Se il 2012 le banche hanno ridotto drasticamente la concessione dei mutui, a diminuire sono state anche le somme erogate. L'importo medio è stato pari a 146.316 euro, il 3,6% in meno rispetto all'anno precedente. Ma in alcune regioni gli istituti di credito sono stati più magnanimi: in trentino si è ottenuto circa 60.000 euro in più rispetto alla media nazionale. A diffondere i dati è stato il crif decision solutions
Secondo i dati aggregati a livello nazionale, in Trentino Alto Adige l'importo medio erogato è stato di 211.000, a seguire la Lombardia con circa 170.000 euro. Gli importi medi più contenuti, invece, si riscontrono nelle regioni del sud e nelle isole, in particolare in Sardegna e in Calabria, entrambe con poco più di 110.000 euro. Analizzando i dati per provincia, l'importo maggiore è stato erogato nelle province di Trento e Bologna (211.110 euro). Fanalino di coda la provincia di Medio Campidano con soli 84.821 euro
Secondo daniela bastianelli, research & innovation di crif, "il 2012 ha rappresentato un altro anno di stasi per gli investimenti nel mattone da parte delle famiglie e nemmeno il fattore prezzo, divenuto più conveniente, e l'esubero di offerta sul mercato sono riusciti a stimolare la domanda di immobili residenziali"
2 Commenti:
A Roma con quei soldi non ci compri manco la panda fire 1.2 del 92!!!!! :)
A Roma con quei soldi non ci compri manco la panda fire 1.2 del 92!!!!! :)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account