Commenti: 0

L'edilizia ecologica sembra non avere solo il vantaggio di rispettare l'ambiente. Uno studio realizzato presso l'università del nord carolina dimostra che stipulare un mutuo casa per un'abitazione ad alta efficienza energetica permette ai proprietari di restituire le rate con un minor rischio di insolvenza

La spiegazione fornita dai ricercatori è semplice: chi punta sull'efficienza energetica ha maggiori capitali a disposizione da investire sul “mattone eco”, che ha costi mediamente più alti rispetto a quello normale. Per questo, rimborsare le rate del finanziamento bancario è più semplice

Secondo lo studio, se le banche, e non solo quelle americane, tenessero conto di questo dato e proponessero soluzioni ad hoc, finalizzate appunto alla costruzione di una casa a basse emissioni, favorirebbero lo svecchiamento del parco immobiliare e darebbero una mano all'ambiente

Per gli istituti di credito il vantaggio è evidente: il mutuo sarebbe concesso a clienti con le credenziali creditizie mediamente più solide, i quali a loro volta godrebbero dell'alta valutazione dell'immobile,  dovuta proprio alle prestazioni energetiche, utile anche nel caso in cui lo si volesse rivendere

Anche l'ultimo rapporto del world green building council
Ha ricordato in merito che la costruzione secondo criteri di risparmio ed efficienza energetica valorizza l'immobile e ripaga dell'investimento effettuato per la sua realizzazione. I costi per edificare una casa ad elevata efficienza energetica sono scesi considerevolmente e continueranno con ogni probabilità a scendere in molti paesi europei. Fondamentale in tal senso, secondo il report, sarà l'adozione di una normativa finalizzata all’incentivazione alla realizzazione di immobili con standard di efficienza energetica sempre più alti
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account