Da quanto il pd ha cominciato l'opera di autodistruzione Matteo renzi non perde neanche un giorno senza posizionarsi per il dopo. Il sindaco di Firenze è intervenuto su tutto, dalla scelta del presidente della repubblica, con la clamorosa bocciatura di marini e finocchiaro, alla necessità di fare accordi di larghe intese, senza inseguire il movimento 5 stelle. Adesso manda segnali a napolitano per fargli sapere che, in caso di bisogno, lui è disponibile a fare il presidente. La spunterà su giuliano amato?
Le consultazioni di napolitano questa volta saranno velocissime: una sola giornata per incontrare i presidenti di camera e senato, oltre che i capigruppi. Dal discorso di insediamento la linea è Chiara: le intese sono non solo necessarie, ma vanno rispettate come una forma alta di democrazia. Per favore, non parliamo di inciuci, ha voluto dire re Giorgio
Cicolano insistenti le voci su un'ambasciata fatta recapitare dal sindaco a napolitano, che del resto non nasconde di tenerci al suo parere. L'ambizione di renzi è nota e a “otto e mezzo”, rispondendo a lilli gruber che gli chiedeva quale atteggiamento dovesse avere il pd verso il governo, renzi ha dato risposte interessanti: «il pd deve scegliere se stare nel governo da protagonista». E rispetto a un governo a guida tecnica, renzi è tranchant: «abbiamo già dato...»
Alla successiva domanda se potrebbe essere lui il prossimo premier, renzi non ha negato, ma ha risposto in modo interlocutorio: «non è un’ipotesi adesso in discussione. Non mi pare proprio un’ipotesi in campo in questo momento». Risposte nelle quali le parole chiave sono due: «adesso» e «per il momento». Quanto durano i momenti?
3 Commenti:
Ho sempre votato centro destra ora invece spero in Renzi:
Spero nei giovani leali (come me vecchio boy scout)
" In una socialdemocrazia "europea"
" Finalmente non si parli piu' di comunismo,fascismo destra sinistra ecc. Ma solo "il bene della "pATRIA"
Fra i miei amici circolava la scommessa su chi avrebbe più rovinato il pd. Scelta unanime: bersani. La stessa scommessa la facciamo oggi. Il nome più accreditato per far perdere il pd è un certo fassina. Noi facciamo il tifo per lui. Siamo contro questo pd pieno di ex- ex- ex comunisti. Speriamo non si presenti Matteo renzi perchè farebbe il pieno dei voti in occasione delle prossime elezioni.
Concordo in pieno con il tuo pendiero sul pd.
Renzi è un grande pericolo per i partiti avversari : io stesso convinto e radicato anti-comunista provo ammirazione e stima per renzi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account