Commenti: 20
Mutui, le banche dicono no anche a chi ha un lavoro fisso e guadagna 4.000 euro al mese

Hai un reddito di 4mila euro al mese, un posto fisso e vuoi comprare casa? non è detto che la banca ti conceda il mutuo, anzi una su quattro te lo negherà. È questo il risultato di un'inchiesta di altro consumo condotta su 155 agenzie di 10 città. Nel momento di chiedere un finanziamento neanche il posto fisso è garanzia di successo

L'avventura di mario

"Mario" quarentenne con lavoro a tempo indeterminato e stipendio da 4mila euro al mese si è recato in 155 agenzie bancarie di 10 città (Bari, Bologna, Brescia, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Torino e Verona). La sua richiesta era per un mutuo di 240mila euro per la copertura dell'80% del valore della casa (pari a 300mila euro). La risposta del 26% dei contribuenti è stato un bel no secco

Alcuni isituti hanno considerato la richiesta troppo esosa perché normalmente concedono solo il 60,70% dell'importo. Altre banche come la banca del mugello credito cooperativo e chianti banca hanno chiesto un garante, altre ancora non accendono un mutuo superiore ai dieci anni. Ma c'è anche chi ha considerato troppo basso il reddito di mario. Un caso a parte, l'agenzia di Firenze dell'unipol banca che non ha voluto neanche ricevere l'aspirante mutuatario perché gli appuntamenti sono "solo per chi è già cliente"

Spread, polizze e pratiche scorrette

Ma non sono solo i rifiuti a rendere difficile la vita di mario. Gli istituti bancari applicavano uno spread medio del 3,58%, e si andava dai 2,5% della banca di Verona al 6% del creval di Milano

E che dire delle pratiche scorrette delle banche? l'80% degli istituti di credito ha messo come condizione per la concessione del mutuo l'apertura di un conto corrente presso la propria filiale, il 24% la sottoscrizione di una polizza vita venduta da loro. Nessun rispetto poi per l'obbligo di consegnare due preventivi di operatori diversi per questo tipo di assicurazione. E c'è anche chi invece della polizza vita ha proposto una polizza incendio. Sei agenzie su dieci, inoltre, non hanno consegnato il modulo esis che seguendo standard europei consente di confrontare le offerte di mutuo delle diverse banche

Vedi i commenti (20) / Commento

20 Commenti:

10 Settembre 2013, 17:20

Mm mm Eh si.... sará facile una ripresa dell'edilizia!!!

10 Settembre 2013, 17:31

Maledetto senzatetto senzasoldi senzaanticipo senzapostofisso dovevi andare a chiedere un mutuo di 5000 euro in 2 anni con un anticipo di 295.000 euro per l'acquisto!

10 Settembre 2013, 21:04

Che merde....sarebbe da ritirare tutti i nostri soldi dalle banche...

11 Settembre 2013, 11:29

Il problema è sempre che le case costano troppo!

11 Settembre 2013, 11:34

All'intervento di anonimo delle 19:54

Che cavolo c'entrano con questo le agenzie immobiliari?
Ma sei fuori...?
Datti una bella calmata che è meglio!

Ignorante leggi l'articolo parla di banche
Accendi il cervello prima di aprire quella boccaccia

11 Settembre 2013, 11:51

Il mutuo per essere sostenibile giustamente deve durare 10 anni e la rata non superare il 30% del reddito. Cari mattonari fatevene una ragione, o abbassate i prezzi o affittate a canone concordato giusto per andarci pari con le spese.
Comprare e gestire case oltre la prima è diventato antieconomico.

11 Settembre 2013, 14:21

In reply to by anonimo (not verified)

Giusto i 10 anni e 30% del reddito, però come al solito dimenticate la cosa più importante e che il potere di risparmio di chi vuole acquistare, ti presenti con il 50% del capitale, e rinunci, a cene, vacanze, auto, cellulare, tablet, pay tv, cinema, tv lcd da 55", ecc ecc e quando avrai se mai gli avrai, il 50% del valore forse puoi chiedere un mutuo... se non risparmi non puoi comprare case semplice e farai sempre l'affittuario, nessun problema! chi ha non deve svendere mai mai mai mai!!! mai!!!! ora con il fatto della parola crisi molti ci marciano, io conosco persone che sono in crisi dagli anni '80 al bar non fare un c...o dalla mattina alla sera, ma ora hanno trovato la giustificazione, la crisi, poverino! io ho l'armadio pieno di vestiti, il frigo stra colmo, sono a dieta perenne, non sono ricco, e sono in crisi... basta!!!!! sono stanco, chi vuole casa gliela vendo, ma svendere basta, giuro che a gennaio alzo i prezzi, altro che andare incontro alle persone... le investo proprio... o ci si sveglia e si capisce che gli immobili sono la cosa principale di una vita o se la cosa principale e il cellulare buon per loro, si metetranno nei giardini a dormire, inoltre il legislatore deve fare leggi più restrittive per chi non paga, altro che mantenere sta manica di barboni, svoglaiti, è tutti che parlano dell'immobiliare in germania, e dell'uducazione che c'è nessuno ne parla la gente non sta al bar dalla mattina alla sera, le case in Italia come in america è inghilterra, bene di lusso per pochi! votatemi ;)

antonio
11 Settembre 2013, 12:43

Haimè le banche fanno quello che gli pare! poi si lamentano che stanno in crisi ma secondo me gran parte delle banche dovrebbero chiudere completamente i battenti! considerando pure che questi signori di bancari vivono con i nostri risparmi che a noi ci accontentano con mezzo punto percentuale e loro chiedono gli interessi per 10 o 15 volte in più. gli reputo, a mio avviso, degli usurai legalizzati.

11 Settembre 2013, 13:44

A parte che con 4000 pere al mese ti affitti bellissime case da 2000 al mese e non vedo il motivo di comprarla...detto ciò chi li guadagna 4000 euro al mese???

11 Settembre 2013, 14:01

Questo perchè hanno finanziato case inutili e senza richiesta!!! grazie ai costruttori stupidi!!! e alle cooperative che poi hanno fallito perchè hanno costruito delle case schifose!!!! dovevano finanziare invece solo chi voleva casa e fargliela costruire!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette