La domanda di mutui per la casa continua il suo trend positivo ad ottobre, registrando il quarto segno positivo consecutivo e si attesta al +1,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Ma la crescita non è sufficiente a compensare il brutto andamento della prima parte dell'anno e il saldo relativo ai primi 10 mesi è uguale a -5,5%
Secondo l'eurisc, il sistema di informazioni creditizie di crif, ad ottobre la domanda di mutui continua il trend positivo iniziato a luglio. Ma considerando il dato aggregato relativo ai primi 10 mesi dell'anno, le richieste fanno segnalare complessivamente un -5,5%
Il confronto della domanda aggregata dei mutui evidenzia un ritardo estremamente pesante, determinato dal crollo verticale registrato nel 2011 e nel 2012
Per quanto riguardo l'importo medio dei mutui richiesti nei primi 10 mesi dell'anno, l'analisi di crif evidenzia come sia stato pari a 127.524 euro contro i 131.616 dell'analogo periodo del 2012. Analizzando la distribuzione per le fasce di importo, solo la classe inferiore ai 75.000 euro registra un incremento della propria quota del 2,1%. La preferita dagli italiani continua ad essere la fascia compresa tra i 10 e 15 anni, con +1,1% percenutali rispetto al periodo gennaio-ottobre 2012
1 Commenti:
Si continua a parlare di "domanda". Ma vogliamo dare i dati dell'erogato?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account