Commenti: 0
Un viaggio attraverso la "Uncertainty" nel Padiglione della Spagna alla Biennale 2021
idealista/news

L'incertezza come fonte inesauribile di risorse e opportunità. È questo il tema al centro di Uncertainty, la proposta della Spagna alla 17. Mostra di Architettura di Venezia. idealista/news ha parlato con i curatori del Padiglione, che accoglie i visitatori con una "nuvola" di fogli bianchi che rappresentano le 466 proposte ricevute nell'open call

"L'incertezza - raccontano i curatori del padiglione Spagna a idealista/news  - è uno strumento che genera opportunità e una fonte di risorse inestinguibile. La nostra professione, ad esempio, si caratterizza per un certo livello di incertezza ogni volta che si da vita a un nuovo progetto. Quando l'incertezza si accetta come opportunità, come risorsa che invita a un'astrazione superiore, a involucrare più variabili (come differenti discipline) ad uscire dal cammino prestabilito, è quando si raggiungono risposte per ogni situazione.

"Il nostro principale obiettivo è trasformare il padiglione, un edificio storico di quasi 100 anni, in una "macchina interattiva", uno spazio di riflessione dove, attravereso l'esperienza espositiva si invita al visitatore a partecipare alla costruzione collettiva di nuovi interrogativi. Per questa ragioni abbiamo realizzato due esperienze completamente diverse:

  • Il  viaggio attraverso "Incertidumbre" inizia nella sala centrale con l'immersione in una nuvola di fogli che sembrano volare nell'aria, in uno spazio completamente statico e pieno di luce. In questa installazione artistica generata a partire da 7000 fogli di carta, si raccolgono 466 proposte ricevute per la open call. Camminando attraverso la Nube, il visitatore scopre un bagaglio di strategie per poter vivere insieme, una fonte inesauribile di incertezze che funzionano come data base della nostra macchina interattiva.
  • Nello spazio oscuro intorno alla Nube, ha luogo il Sorteo, un processo dinamico che trasforma ogni visita al padiglione in un'esperienza unica e indeterminata. Nelle quattro sale laterali, ispirate agli antichi "cuartos de maravillas (stanze delle meraviglie".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account