intervista alla responsabile acquisti dell'azienda VPF idi San Vito dei Normanni
Commenti: 0

Da quasi vent'anni, VPF, azienda di San Vito dei Normanni, in Puglia, si occupa della produzione e vendita di case mobili su ruote per campeggi e villaggi turistici. Si tratta di strutture realizzate sulla base di planimetrie standard o "taylor made" ovvero progettate su misura direttamente sul progetto fornito dal cliente. La responsabile acquisti di VPF Rossella Fasano ha aperto a idealista/news le porte di queste case prefabbricate che non hanno nulla da invidiare a un'abitazione tradizionale.

Case mobili per campeggio
idealista/news

"Ci occupiamo di case mobili con ruote - ci spiega Fasano - ovvero quelle adatte a essere installate all'interno dei campeggi". Il procedimento di costruzione di queste case è standard: sulle ruote viene installata una base di sciazinchero zincato e dei pannelli coibentati in poliuretano espanso, che garantiscono l'isolamento termico e acustico dell'abitazione. "Sono quindi adatte sia a un uso estivo che invernale".

Case mobili per campeggio 3
idealista/news

"Sul nostro sito abbiamo organizzato 24 planimetrie standard, ma in realtà sono infinite perché la cosa più importante della nostra azienda è che diamo al cliente la possibilità di personalizzare. Il cliente può tranquillamente mandarci una sua planimetria personalizzata e noi produciamo la casetta".

Case per campeggio 8
idealista/news

"Come planimetrie partiamo dalle più piccole che sono di 15 m2 (3x5) fino ad arrivare alle assemblate ovvero fino a 70 m2. Su ciascuna planimetria si applica la linea scelta dal cliente, che quindi sarà dotata di meno o più optional". "Fino a 24 m2 (ovvero 3x8) io ho la possibilità di applicare anche una targa e un libretto di circolazione e renderlo quindi omologato". 

Case per campeggio 7
idealista/news

"Non esiste una linea di lusso, è il cliente che sceglierà tutti gli optional da aggiungere alla casa. La linea Iron, ad esempio, non ha solo un arredamento particolare, ma ha il solaio calpestabile dove è possibile costruire un'altra stanza o una vasca idromassaggio. Se non è richiesto il solaio, abbiamo un tetto calpestabile tecnico".

Ma VPF non produce solo case mobili. "Abbiamo infatti la possibilità di avere la reception, la spa, il bar, tutto ciò che può essere utile per un campeggio".

Case mobili per campeggio 4
idealista/news

Che permessi ci vogliono per le case mobili?

La normativa prevede che non si possa installare una casa mobile su un terreno privato. Bisognerebbe apportare delle modifiche. "Prima di tutto togliere le ruote. Le pareti sono in classe C e non vanno bene, dovrebbero avere lo spessore adatto per la classe B e ottenere così l'agibilità da parte del comune".

Case mobili per campeggio 6
idealista/news

"Sul terreno privato devo avere un'altezza interna di almeno 2 metri e 70 e soprattutto richiedere un permesso a costruire che non è necessario per le case mobili per campeggi"

Case mobili per campeggio 5
idealista/news
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account