Se negli anni sessanta gli italiani stavano fuori 20 giorni a testa, oggi le vacanze si sono dimezzate. E di recente, a diminuire è stato anche il numero dei viaggiatori che lasciano lo stress cittadino.
Secondo il "good enough to eat index", l'indice globale sull'alimentazione che confronta i dati di 125 paesi presentato dall'associazione umanitaria oxfam, in olanda, francia e svizzera si mangia meglio che in ItaliaIl paese dei tulipani si trova, infatti, al primo posto della classifica, davanti a
Anche le cose che si pensa facciano bene, in realtà a lungo andare possono essere dannose. Ecco cinque buone abitudini che fanno male
1) utilizzare continuamente il detergente per lavarsi le mani. È sufificente il sapone con l'acqua.
Le famiglie italiane sprecano in media 200 euro all'anno a causa di comportamenti domestici sbagliati. Cucinare senza coperchio o lasciare scorrere l'acqua calda mentre ci si fa la barba sono tutte abitudini che implicano un consumo innecessario di energia e denaro.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti