Valsassina, informazioni turistiche e abitative sul comune

Valsassina, informazioni turistiche e abitative sul comune

Valle della Lombardia in provincia di Lecco, racchiusa tra il gruppo delle grigne e quello delle alpi orobie il cui punto forte dell’economia è la produzione casearia Informazioni sulla valsassinaNumero di abitanti: 17.326Cap: 23900Numero di telefono del comune di Lecco: tel.
Monteforte irpino, informazioni sul comune

Monteforte irpino, informazioni sul comune

Comune in provincia di Avellino, il suo nome deriva dal castello simbolo della città, che ha una storia antichissima, risalente alla seconda guerra punica Informazioni sul comune di monteforte irpino Numero di abitanti: 10.415 Cap (codice postale): 83024
Atripalda, informazioni sul comune

Atripalda, informazioni sul comune

Comune in provincia di Avellino che l’8 febbraio si anima per il falò di san nicolò, una manifestazione non religiosa che si svolge prima della festa patronale e che offre le specialità gastronomiche della città Informazioni sul comune di atripalda Numero di abitanti: 11.174 C
Marliana, informazioni sul comune

Marliana, informazioni sul comune

Comune toscano in provincia di Pistoia, disposto su un’area montana di media altitudine Informazioni sul comune di marliana Numero di abitanti: 3.233 Cap (codice postale): 51010 Numero di telefono del comune di marliana: tel.
Pescia, informazioni sul comune

Pescia, informazioni sul comune

Comune toscano in provincia di Pistoia, è molto conosciuto per il commercio dei fiori, soprattutto gerbere e garofani, e per la produzione della carta Informazioni sul comune di pescia Numero di abitanti: 19.851 Cap (codice postale): 51017 Numero di telefono del comun
Pesaro, informazioni sul comune

Pesaro, informazioni sul comune

Comune e provincia delle Marche, famosa perché diede i natali al musicista Giacomo rossini, per gli itinerari enogastronomici che sa proporre, e per la riviera delle colline di cui è proprio provincia Informazioni sul comune di pesaro Numero di abitanti: 95.123 Cap (codice postale): 61
 Casalnuovo di Napoli, informazioni sul comune

Casalnuovo di Napoli, informazioni sul comune

Comune di Napoli situato proprio a ridosso del capoluogo campano, è conosciuto anche come “città della moda” in quanto vi risedevano numerosi sarti di grande bravura     Informazioni sul comune di casalnuovo di Napoli   Numero di abitanti: 50.724   Cap (codice postale): 80013 &nb
Afragola, informazioni sul comune

Afragola, informazioni sul comune

Comune napoletano che il 13 giugno si anima per i festeggiamenti tradizionali del protettore della città, sant’Antonio da Padova, la cui statua è ospitata nell’omonima basilica     Informazioni sul comune di afragola   Numero di abitanti: 63.981   Cap (codice postale): 80021 &nbs
Jesi, informazioni sul comune

Jesi, informazioni sul comune

Comune marchigiano in provincia di Ancona, vanta lunghe tradizioni industriali che le hanno valso il nome di “Milano delle Marche”   Informazioni sul comune di jesi   Numero di abitanti: 40.635   Cap (codice postale): 60035   Numero di telefono del comune di jesi: tel.
 Osimo, informazioni sul comune

Osimo, informazioni sul comune

Comune marchigiano in provincia di Ancona, particolarmente impegnato nel sociale per la presenza della lega del filo d’oro, onlus che ha come scopo l’educazione, l’assistenza, la riabilitazione, il reinserimento ed il recupero delle persone pluriminorate psicosensoriali e/o sordo-cieche   &nbsp
 Numana, informazioni sul comune

Numana, informazioni sul comune

Comune marchigiano in provincia di Ancona, si trova all’interno del parco regionale del conero mentre il centro storico si trova sulla sommità di una falesia a picco sul mare     Informazioni sul comune di numana   Numero di abitanti: 3.875   Cap (codice postale): 60026   Nu
Castelfidardo – informazioni sul comune

Castelfidardo – informazioni sul comune

Comune marchigiano in provincia di Ancona, celebre per la realizzazione della fisarmonica, strumento musicale a cui la città ha anche dedicato un museo internazionale   Informazioni sul comune di castelfidardo Numero di abitanti: 18.935   Cap (codice postale): 60022   Numero di telefo
Valenzano, informazioni sul comune

Valenzano, informazioni sul comune

Comune in provincia di Bari, molto conosciuto per la presenza di diversi centri di ricerca scientifica tra cui figurano il parco scientifico e tecnologico tecnopolis, e l’istituto agronomico mediterraneo     Informazioni sul comune di valenzano   Numero di abitanti: 18.305   Cap
Casamassima, informazioni sul comune

Casamassima, informazioni sul comune

Comune in provincia di Bari che, secondo un’antica leggenda, è stato fondato da Fabio massimo il temporeggiatore che, durante le guerre puniche, creò un accampamanento: da qui il nome della città, in latino castrum maximi (accampamento di massimo)     Informazioni sul comune di casamassima
Siena, informazioni sul comune

Siena, informazioni sul comune

Provincia Toscana molto conosciuta per l’inestimabile patrimonio artistico e il famosissimo palio che si disputa ogni anno nel centro storico, tanto che questo nel 1995 è stato considerato patrimonio dell’umanità   Informazioni sul comune di Siena   Numero di abitanti: 54.646   Cap (c
Monteroni d’arbia, informazioni sul comune

Monteroni d’arbia, informazioni sul comune

Comune senese che sorge su una delle più belle colline della Toscana, il cui nome deriva proprio da una delle colline che si ergono sul paese e da quello del fiume che vi scorre   Informazioni sul comune di monteroni d'arbia   Numero di abitanti: 8.572   Cap (codice postale): 53014 &n
Sovicille, informazioni sul comune

Sovicille, informazioni sul comune

Borgo in provincia di Siena, sovicille dal 2008 organizza ogni primo e terzo sabato del mese il mercatale, manifestazione che ha l’intento di far conoscere alla gente una nuova idea di alimentazione, agricoltura e consumo responsabile     Informazioni sul comune di sovicille   Numero
Castelnuovo berardenga, informazioni sul comune

Castelnuovo berardenga, informazioni sul comune

Comune in provincia di Siena, è situato nella regione vinicola del chianti ed è famoso per essere il paese dei bullettai, ovvero di coloro che risuolavano le scarpe con dei piccoli chiodi   Informazioni sul comune di castelnuovo berardenga: Numero di abitanti: 8.992 Cap (codice postale): 53019

1.000 euro al mese? magari!

In Italia ci sono 1,2 milioni di disoccupati con meno di 35 anni. È uno dei drammi della crisi, che colpisce ancora più i giovani e li condanna ad una situazione senza prospettive.