Commenti: 0
Le grotte più belle da visitare con i bambini
Le grotte più belle da visitare con i bambini / Wikipedia wikimedia_commons

Oggi vi portiamo in un mondo sotterraneo, andiamo a visitare le grotte più belle d'Italia, affascinanti, piene di meraviglie e di facile accesso per godere di questa esperienza anche con i bambini.
Visitate le grotte con tutta la famiglia e risparmiate affittando una casa vacanze con Rentalia, il portale di affitti turistici di idealista.
Un piccolo test prima di partire:
ricordate ancora la differenza tra stalattiti e stalagmiti?

 

Grotte di Frasassi - Genga  

Le grotte di Frasassi sono tra le più visitate d'Italia. Si trovano nei pressi di Ancona, a Genga, nella zona del Parco Naturale Regionale Gola della Rossa.
Queste grotte sono altamente suggestive grazie a 13 km di affascinanti gallerie abbellite da immense stalattiti e stalagmiti. Tappe imperdibili nei percorsi, adatti anche ai bambini, la grande grotta del vento e l'abisso Ancona: un'enorme cavità talmente grande da poter contenere il duomo di Milano.

Le grotte più belle da visitare con i bambini, Frasassi
Grotte di Frasassi / Wikipedia wikimedia_commons

Case vacanze in provincia di Ancona

 

 

Grotte di Castellana 

Ad una profondità media di 70 metri, sotto l'omonimo comune in provincia di Bari, le bellissime grotte di Castellana si estendono per 3 km di camminamenti ricchi di stalattiti, stalagmiti e cristalli. Fiore all'occhiello la grotta Bianca, rinomata per essere incredibilmente candida e splendente.

Le grotte più belle da visitare con i bambini
Grotte di Castellana / Wikipedia wikimedia_commons

Le grotte più belle da visitare con i bambini, castellana
Grotta della Castellana / Wikipedia wikimedia_commons

Case vacanze in provincia di Bari

 

 

La Grotta del Vento - Fornovolasco

Bella come la regione che le ospita, questa grotta si trova nel Parco delle Alpi Apuane, in Toscana. L'accesso alla grotta si trova nella località di Fornovolasco in provincia di Lucca.
Tra i vari itinerari proposti in queste grotte, oltre a quelli turistici di facile accesso, ce ne sono altri più avventurosi dove i bambini possono partecipare se accompagnati da un adulto. Per raggiungere gli appigli è richiesta una statura minima di 1,40 m. Per potere effettuare le discese nel vuoto è necessario pesare almeno 30 chili. Nella Grotta del Vento intatti ci si può cimentare con un percorso avventura con corde e moschettoni, che conduce a sale e canyon con stalagmiti ancora in fase di accrescimento.

Le grotte più belle da visitare con i bambini
La Grotta del Vento / Wikipedia wikimedia_commons

Case vacanze in provincia di Lucca

 

 

Grotte di Pastena

Scoperte nel 1926, le Grotte di Pastena si trovano in provincia di Frosinone. Le grotte sono facilmente accessibili a tutta la famiglia grazie ai comodi sentieri che si dispiegano lungo le 10 incredibili sale divise tra la zona inferiore, dove scorre un fiume e quella superiore. Affascinanti le cascate così come il suo lago blu e la Galleria delle Meraviglie, dove, con un po' di fortuna, i vostri bimbi potranno rimanere a bocca aperta di fronte alla colonia di pipistrelli che vive aggrappata a queste pareti nei mesi d'inverno.

Le grotte più belle da visitare con i bambini, Pastena
Le grotte di Pastena / Wikipedia wikimedia_commons

Case vacanze in provincia di Frosinone

 

 

La Grotta di Su Mannau - Fluminimaggiore - Sardegna

Tra le più antiche del mondo, formatasi circa 15 milioni di anni fa, la Grotta di Su Mannau si trova nel comune di Fluminimaggiore. Il percorso nella grotta dura circa un'ora ed è accessibile per tutta la famiglia, anche per i più piccoli. Oltre ai laghetti, alle stalattiti in costante crescita, potrete vedere una specie di gamberetto molto rara: lo Stenasellus nuragicus.

Case vacanze a Fluminimaggiore

 

 

Grotte di Toirano

Ci troviamo nell'entroterra Savonese, in val Varatella, poco distante dal mare. Il percorso delle grotte di Toirano è particolarmente adatto ai bambini che, durante l'ora di percorso potranno ammirare un mondo sotterraneo fatto di cristalli dai colori cangianti ma anche di resti e tracce dell'Homo Sapiens e scheletri di una specie d'orso estinto durante l'ultima glaciazione.

Le grotte più belle da visitare con i bambini, Toirano
Grotte di Toirano / Wikipedia wikimedia_commons

Case vacanze in provincia di Savona

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account