Anche il lusso più sfrenato può andare controcorrente. Vedere per credere l’InterContinental Wonderland, l’hotel nuovo di zecca a un’ora di strada da Shanghai. Questa incredibile struttura è il primo albergo al mondo sotto il livello del suolo.
Selvaggio e panoramico. Questo hotel si fonde con la meravigliosa natura che lo circonda. Il suo nome è Habitas Tulum e potrebbe tranquillamente essere definito un vero e proprio paradiso terrestre.Si trova, infatti, su una spiaggia privata di 4.046 m2, nella penisola dello Yucatan, in Messico.
Il Longitude 131˚ è una lussuosa struttura a metà fra l’hotel e il campeggio, in stile glamping, che si trova nel deserto di Uluru-Kata Tjuta, proprio nel cuore più selvaggio dell'Australia.
Una “sosta” rigenerante. Mai espressione fu più appropriata per questo hotel decisamente fuori dal comune. Segni particolari? Sembra (o meglio, è) un autobus.
Una perla in una delle località di mare più belle del mondo.
Una perla di sobrietà e naturalezza nel Paese dei laghi, in Canada.
Un hotel sul mare, nel senso letterale. Perché lo Z9 Resort è un vero e proprio complesso alberghiero galleggiante, si trova sulla diga di Srinakarin a Kanchanaburi, in Thailandia. Tra l’altro, è stato anche insignito del premio IDA 2018 per l'ospitalità di BCI Asia.
Si chiama Propeller Island City Lodge e si trova a Berlino. Per molti, si tratta dell’hotel più strano e “pazzo” del mondo.
Se è vero che la birra è il nettare degli Dei, allora il paradiso terrestre si trova a Columbus, Ohio.
Nella contea del Devon, nel sud-ovest dell'Inghilterra, c'è un vecchio autobus che nasconde un interno davvero speciale, quasi fosse un finale a sorpresa di un "giallo".
Senza tetto, senza pareti e senza stelle. Eppure, è può essere considerato a tutti gli effetti un hotel di lusso.
La suite "Princess Grace" dell'Hotel de Paris (cinque stelle) nel Principato di Monaco è una delle 10 stanze più costose del mondo.
Questo complesso, ribattezzato come "il ritiro", si trova in un paradiso terrestre, la famosa Laguna Blu in Islanda.
L'attico dell'Hotel President Wilson di Ginevra, in Svizzera, è la suite più costosa del mondo.
Il mare e la scogliera, ecco la splendida vista che si può apprezzare da ogni angolo al The Resort at Pedregal, la meravigliosa struttura di lusso a Cabo San Lucas, in Messico. Qui potrete godervi la vostra fuga privata con camere e suite spaziose, ognuna con una piscina privata e vista sull'o
Uno scrigno di sconfinata bellezza. L'Hotel Maia Luxury Resort & Spa, con le sue 30 ville, si affaccia sulle rive dell'Oceano Indiano, situato proprio sulle alture della costa sud-occidentale dell'isola di Mahé.
Il Pio Albergo Trivulzio mette all'asta a Milano tre lotti di case da trasformare in bed & breakfast e appartamenti da affittare.
Non c’è ragione per cui il rispetto per l'ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici debbano essere slegati dal lusso.
Una struttura affascinante e letteralmente da sogno. Si tratta di uno degli ultimi progetti dell’architetto Zaha Hadid. L’edificio si presenta come un esoscheletro con diversi fori al centro della facciata per rinforzare la geometria che lo rende così diverso dal resto dell’architettura tradizionale
SLEEEP è il primo hotel capsula con licenza di Hong Kong per uomini e donne che vogliono riposarsi facendo un semplice sonnellino o trascorrendo un’intera notte nella struttura. Occupa una superficie di appena 34 m2 e ha otto capsule
A Santa Barbara, in California, c'è una struttura che offre ai propri clienti un’esperienza unica: la cosiddetta “The Whale House”, un alloggio in cui vivere nella pancia della balena per “soli” 900 dollari a notte , circa 777 euro
Per la nostra rubrica dedicata agli hotel speciali diamo spazio all'attualità internazionale parlandovi del resort che ha fatto da sfondo allo storico incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un.L'isola di Sentosa (Singapore) è stata la s
L'hotel di questa settimana è davvero speciale.
Sicuramente costruire castelli di sabbia è una di quelle attività che tutte le persone hanno svolto almeno una volta nella vita. Però non tutti hanno la possibilità di dormire in una costruzione di sabbia. Il designer e scultore Mark Anderson ha costruito un gigantesco hotel di sabbia.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti