Chi ama le storie di fantasmi non può lasciarsi sfuggire questo hotel. I dipendenti e i visitatori della struttura, infatti, hanno raccontato di aver avuto più incontri con gli spiriti. Per visitarla bisogna recarsi negli Stati Uniti, per l’esattezza a San Antonio, in Texas, il luogo più “infestato” del Paese
Tra le Montagne Rocciose del Colorado, negli Stati Uniti, si trova il villaggio fantasma Dunton Hot Springs. Si tratta di un antico insediamento minerario dell’eposa della “corsa all’oro”.
Ci rechiamo in Indonesia, ma non per godere dei suoi spettacolari resort con tanto di spa, spiagge dalla sabbia fina e dall’acqua cristallina. In quest’occasione andiamo alla scoperta di un’antica imbarcazione pirata trasformata in un lussuoso hotel, con la quale si può attraversare l’Oceano Indiano
Alle Seychelles si trova uno degli hotel più spettacolari e lussuosi del mondo, il Wilderness Collection North Island Hotel. Per soggiornare nella struttura si può arrivare a sborsare 4.800 euro a notte. E’ questo, infatti, il costo del pernottamento nell’esclusiva Villa North Island, con una superficie di 750 m2
Sull’isola di Kunfunadhoo, alle Maldive, dichiarata dall’Unesco l’ultima riserva della biosfera, si trova il Soneva Fushi Hotel. Si tratta di un lussuoso resort che dispone di 55 stanze e 22 villini in grado di ospitare fino a 9 persone e con piscina privata
A Ibi, nella provincia di Alicante, in Spagna, si trova quella che è conosciuta come la “Valle del Juguete”. In questa zona, infatti, sorgono molte aziende di giocattoli. Ed è proprio qui che è possibile trovare l’Hotel del Juguete, una struttura che dispone di 21 stanze tematiche dedicate ai passatempi dell’infanzia più famosi al mondo, come i Playmobil
Recandosi alle Highlands scozzesi, la regione montuosa della Scozia, è possibile trovare lo Skibo Castle, una meravigliosa fortezza medievale trasformata nel XIX secolo in preziosa dimora e diventata nel 1982 un lussuoso hotel. L’ingresso a questa incredibile struttura è però riservato ai membri dell’esclusivo Club Carnegie
E’ uno degli hotel più celebri di Roma, il suo palazzo è tra i più spettacolari, si trova a via Vittorio Veneto, cuore della “dolce vita”, e negli anni ha ospitato molti volti noti e personalità, tra politici e artisti. Ora questa struttura ha un nuovo proprietario. Il gruppo internazionale di hotel del Qatar, Katara Hospitality, ha infatti acquistato da Starwood Hotels & Resorts il lussuoso albergo per 222 milioni di euro
In Montenegro sta per vedere la luce una struttura davvero particolare. Lo studio di architettura Salt & Water attende di ricevere il via libera per i lavori che trasformeranno la fortezza abbandonata da decenni sull’isola di Mamula in un lussuoso resort, con tanto di molo, spiaggia privata e spa
A Mérida, in Messico, è possibile trovare Coqui Coqui. Una singolare e affascinante struttura che di giorno è un’esclusiva profumeria e di notte si trasforma in un sorprendente hotel di lusso da una sola camera. Il suo stile è coloniale e ha un’aria bohemien.
Ci sono luoghi che hanno il potere di attrarre personalità affascinanti, che intrattengono conversazioni leggendarie o sono protagonisti di storie mitiche. E’ il caso dell’Hotel La Colombe d’Or, situato a Nizza, in piena Provenza. La struttura vanta apprezzate opere d’arte di artisti come Picasso, Chagall e Renoir, ospitati dai proprietari in cambio dei loro preziosi lavori
In Giappone è possibile trovare il primo hotel al mondo gestito da robot. Si tratta della lussuosa struttura “Henn na”, che ha aperto di recente e i cui dipendenti non sono persone, ma macchine
Malmaison Oxford Castle è una vecchia prigione che è stata trasformata in un castello medievale. Si tratta di uno degli edifici più antichi e alla moda di Oxford. Ma attezione, il suo design interno non ha nulla a che vedere con la facciata
In Islanda è possibile trovare un vero e proprio villaggio vichingo. A poco più di 10 km da Reykjavik si trova il Viking Village Hotel, una struttura che dispone di 42 camere, capace di far sentire i propri ospiti come dei guerrieri originari della Scandinavia e della Danimarca
In Grecia, sull’isola di Santorini, si trova l’Hotel Perivolas. Si tratta di una spettacolare struttura, che sorge su una scogliera e offre ai suoi ospiti una meravigliosa piscina dalla quale poter ammirare il Mar Egeo
Non tutti riescono ad addormentarsi facilmente quando si trovano in un hotel. Ma questo, sicuramente, non è il principale problema di chi si reca al Skylodge Adventure Suites, che si trova in Perù. Questo hotel, infatti, è caratterizzato da tre capsule lunghe 7,5 metri e larghe 2,6 metri collocate a oltre 400 metri di altezza sulle Ande
Lungo le paradisiache spiagge di Bali si trova un resort dal lusso sostenibile. Si tratta di Alila Villas Uluwatu, una perfetta fusione tra natura, architettura balinese e design moderno. La struttura dispone di 50 suite e 35 piccoli appartamenti
Per la nostra rubrica dedicata agli hotel speciali, voliamo fino al cuore della vecchia Europa, e precisamente a Praga, la suggestiva capitale della Repubblica Ceca.
In Nepal, a ben 3.880 metri di altezza, si trova un luogo in cui il soggiorno può trasformarsi in un'esperienza davvero particolare: l’Hotel Everest View. Secondo il libro dei Guinnes dei primati, infatti, questo albergo è alla maggiore altitudine del Pianeta. Ma non solo. Questo affascinante e non dispendioso hotel vanta la migliore vista del mondo per tutti coloro che amano la montagna: dormendo in questa struttura è possibile svegliarsi ogni mattina ammirando dalla finestra della propria stanza la vetta dell’Everest
In Libano, a Broumana per l’esattezza, a poco più di 20 chilometri da Beirut, ubicato in cima a una collina coperta da pini si trova il Grand Hills Hotel and Spa. Si tratta di un complesso di grande lusso, costituito da 174 camere, tra cui un’incredibile suite: la più grande del mondo. Uno spazio di ben sei piani, con una superficie di oltre 4.131 m2 e una piscina privata. Dormire in questa suite vuol dire sentirsi – anche solo per un momento – dei veri e propri re
“Questo è un hotel con una sola stanza, ma... Che stanza!”. Si pubblicizza così l’Hotel Central & Café di Copenaghen, in Danimarca, che da quando ha aperto il 19 giugno del 2013 ha l’onore di essere la struttura alberghiera più piccola del mondo grazie alla sua unica “suite” di circa 12 m2, il cui costo si aggira sui 240 euro a notte
In Perù, nei pressi della sorgente del Rio delle Amazzoni, si trova una struttura alberghiera molto speciale. Si tratta dell’Aria, un’imbarcazione che permette di fare qualcosa di molto più avventuroso che una semplice crociera sul fiume più imponente del pianeta
Nel Regno Unito, per l’esattezza in Cornovaglia, nella piccola località balneare di Newquay, c'è un’isola privata perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza romantica e lussuosa. Qui, infatti, si trova “The House on the Sea”. Scopriamo di che si tratta
Nel cuore di Bologna un edificio di mattoni si erge sopra un labirinto di case medievali e piccoli vicoli. Si tratta della Torre dei Prendiparte, una delle circa 20 torri gentilizie ancora esistenti nel centro storico della città. Vediamo perché è così speciale
Tra le dune del Marocco è possibile trovare l’Auberge Café du Sud. Si tratta di un hotel dall’aspetto di un’oasi, caratterizzato da una spettacolare piscina che sembra un vero e proprio miraggio suscitato dal caldo del deserto del Sahara
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti