Commenti: 0
turismo
Eurostat

Nel primo trimestre del 2025 si sono registrati 452,4 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive turistiche in tutta l'UE, con un leggero calo dello 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Gennaio ha registrato 139 milioni di pernottamenti (+3,5% rispetto a gennaio 2024), febbraio 147,7 milioni (-0,8%) e marzo 167,7 milioni (-2,7%).

Queste informazioni provengono dai dati mensili sulle strutture ricettive turistiche fino a marzo 2025, pubblicati da Eurostat. Le lievi diminuzioni nel primo trimestre del 2025 rispetto al primo trimestre del 2024 sono attribuibili alla diversa cadenza delle festività nell'anno solare, che ha causato uno spostamento da febbraio a marzo per le vacanze scolastiche intorno al carnevale e, cosa più significativa, da marzo ad aprile per quanto riguarda Pasqua.

I visitatori stranieri hanno rappresentato circa il 45,6% di tutti i pernottamenti nei primi 3 mesi del 2025, con ampie differenze tra i Paesi dell'UE. La quota maggiore di pernottamenti stranieri in questo periodo è stata registrata a Malta (91,2%), Cipro (85,7%) e Lussemburgo (80,4%). Al contrario, i turisti stranieri hanno rappresentato solo un quinto dei pernottamenti in Polonia (18,6%), Romania e Germania (rispettivamente 20,1% e 20,2%).

Nel primo trimestre del 2025, si è registrato un lieve aumento dei pernottamenti dei visitatori stranieri (+1,1% rispetto al primo trimestre del 2024), mentre per i pernottamenti nazionali si è registrato un leggero calo (-1,3%). I maggiori incrementi dei pernottamenti di turisti stranieri sono stati registrati in Lettonia (+18,5%), Malta (+17,2%) e Finlandia (+10,6%). All'altra estremità dell'intervallo, i maggiori cali di visitatori stranieri sono stati registrati in Irlanda (-23,1%), Croazia (-16,7%) e Svezia (-11,5%).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account