Commenti: 0

Vi abbiamo già parlato di alcuni paesini in Calabria, Piemonte ma anche in Spagna che sono pronti a dare degli incentivi economici per chi decide di trasferirvi la residenza. Ma anche nel resto del mondo esistono degli esempi simili, ecco 8 posti che pagano chi ci si trasferisce.

Saskatchewan

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
james_nagarbaul da Pixabay

La prima tappa di questo pittoresco giro del mondo ci porta a Saskatchewan, in Canada, dove chi decide trasferirsi può ricevere fino a 13.000 euro se si resta a vivere e lavorare qui per almeno 7 anni. Controindicazioni? L’escursione termica che può facilmente raggiungere i 65 °C.

Niagara Falls

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
GTRES
Nella città canadese di Niagara Falls, celebre per le sue cascate, offre sino a 6.000 euro ai laureati che si trasferiscono per almeno due anni e lavorano per un’azienda del posto. Si tratta del programma Housing Incentive, ovvero un aiuto alle spese relative ai costi abitativi.

Camden

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
GTRES
Sempre in Canada, a Camden, si cercano nuovi cittadini. Anche se, in questo caso, la proposta non è di reddito ma di opportunità imprenditoriale. Il governo locale, infatti, mette a disposizione gratuitamente fino a 2,8 ettari di terreno a coloro che creano almeno 24 posti di lavoro.

Alaska

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
GTRES
E, a proposito di clima complicato, anche l’Alaska offre incentivi vantaggiosi per attrare nuovi residenti. Il governo dello stato statunitense offre 2.250 euro al mese a chi si impegna a vivere lì più di sei mesi. Altro requisito richiesto è quello di non avere precedenti penali.

Detroit

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
GTRES
Reduce da una durissima crisi finanziaria, Detroit, l’ex capitale dell’automobile cerca di stimolare l’economia attirando nuova cittadinanza. Il governo federale, infatti, offre fino a 18.000 euro a chi sposta la propria residenza in città e inizia a lavorarci.

Kansas

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
Jake Heckey da Pixabay
Anche nello Stato del Kansas accade qualcosa di simile a quanto proposto a Camden. Qui, infatti, per attirare nuova forza lavoro e far girare l’economia il governo federale mette a disposizione dei nuovi residenti dei terreni.

Tristan da Cunha

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
Flickr
Questa piccola isola si trova in Sudafrica e forma parte del territorio britannico, per il Guinness World Records è l’isola abitata più remota del mondo. Attualmente è abitata da circa 250 residenti e per aumentare la popolazione e l’economia locale sta promuovendo offerte di lavoro con grandi benefici per tutti coloro che decidano di trasferirsi in quest’isola. Le attività maggiormente diffuse sono l’agricoltura e l’allevamento.

Utrecht

Questi 8 posti sparsi per il mondo pagano chi ci si trasferisce
Manav Porwal da Pixabay
Completamente diverso, invece, è quello che accade in Olanda. A Utrecht, infatti, nell’ambito di un progetto di ricerche sul comportamento dei propri abitanti, si riceve un compenso di 900 euro mensili. Lo scopo di questa iniziativa è scoprire quanto i cittadini del posto siano disposti a spendere nel contesto locale.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account