Un progetto partito su Instagram che vede la popolare bambola andare alla scoperta dei luoghi più belli del nostro Paese (e non solo)
Commenti: 0
“Barbie in Town”, in viaggio per l’Italia con una guida turistica molto particolare
Barbie in Town a Taranto Barbie in Town

In viaggio per l’Italia, da Bari a Milano, passando per Matera, Napoli, Perugia e Roma. Il tutto con una guida turistica d’eccezione: la bambola più famosa al mondo. Di cosa stiamo parlando? Di “Barbie in Town”, un progetto nato su Instagram nel 2017 per raccontare le città in modo differente. idealista/news ne ha parlato con gli ideatori, Gabriele Del Buono e Pietro Milella.

Che cos’è “Barbie in Town”?

“’Barbie in Town’ è un progetto turistico che vuole raccontare le città in modo differente. Partendo dal soggetto insolito, Barbie, in veste di turista e narratrice, si arriva a esplorare le città che scegliamo, dalla storia alla cultura fino all'urbanistica moderna. Uno sguardo a 360° tra passato e presente, per mostrare la nostra Italia anche negli scorci meno conosciuti ai più”.

Come è nata l’idea di questo progetto e perché?

“Il progetto è nato per caso, da una pagina Instagram che noi (Gabriele Del Buono e Pietro Milella) abbiamo creato nel 2017. Inizialmente ritraevamo Barbie con la nostra città, Bari, come sfondo. Poi, quando sono arrivati i primi riscontri ci siamo allargati alla Puglia durante i nostri viaggi, con scatti irriverenti per raccontare il territorio. E dal 2021 anche il resto d'Italia (Matera, Napoli, varie città dell'Umbria, Roma e ora Milano) fa parte del nostro progetto turistico”.

In cosa consiste esattamente?

“’Barbie in Town’ è una vera e propria guida turistica: raccontiamo la storia dei luoghi che visitiamo, esploriamo chiese, castelli e borghi antichi, e poi ci spostiamo sulle zone più moderne, da locali a centri urbani, parchi, teatri e murales. Sui social ogni post è accompagnato da una didascalia descrittiva, mentre sul sito realizziamo dei veri itinerari”.

Che tipo di riscontro avete registrato finora?

“Il riscontro è stato inaspettatamente esplosivo, sono in tantissimi a seguirci, e abbiamo portato il nostro progetto anche nelle radio e tv locali. C'è tanta voglia di scoprire e riscoprire l'Italia, specie dopo la pandemia. Sono tanti i piccoli comuni che hanno creduto in noi per farsi conoscere da un pubblico più vasto”.

Il progetto “Barbie in Town” è pronto a sbarcare all’estero?

“È partito tutto da Bari per poi raccontare tutta la Puglia. Ora è iniziato il viaggio in Italia, siamo partiti da Matera per arrivare a Napoli, in Umbria e a Roma. Nelle prossime settimane sveleremo anche il nostro viaggio a Milano. All'estero abbiamo fatto una prima capatina, a Tirana, in Albania, ma il desiderio è quello di portare Barbie in tutte le capitali europee”.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette