
La spiaggia di Bonassola è un autentico gioiello incastonato nella meravigliosa cornice della Liguria, fra le Cinque Terre e Sestri Levante. Questa località è famosa per la sua spiaggia di ciottoli, un luogo dove potersi rilassare e godere della bellezza del paesaggio. Ma Bonassola non è solo mare e spiaggia. Questo piccolo borgo ha molto da offrire anche dal punto di vista storico e culturale. È possibile visitare le antiche torri di avvistamento, testimonianze del passato della zona, o fare una passeggiata tra le strette vie del centro storico.
Come arrivare alla spiaggia di Bonassola
Se ti stessi chiedendo dove si trova Bonassola e come arrivare, le alternative sono differenti.
- Se viaggi in auto, la via più diretta è l'autostrada A12. Dopo aver lasciato l'autostrada a Sestri Levante, segui le indicazioni per Bonassola. Il viaggio dura circa un'ora e mezzo da Genova e due ore e mezza da Milano. Tuttavia, tieni presente che durante l'estate il traffico può essere intenso e i parcheggi a Bonassola sono limitati.
- Un'altra opzione è il treno. La stazione di Bonassola si trova sulla linea Genova-La Spezia, che è ben servita da treni regionali e intercity. Da qui, la spiaggia è a soli cinque minuti a piedi. Inoltre, viaggiare in treno ti permette di godere del panorama senza lo stress della guida.
- Infine, per i pedalatori, c'è la possibilità di raggiungere Bonassola in bicicletta. La pista ciclabile Maremonti collega Bonassola con Levanto e Framura, offrendo un percorso panoramico lungo la costa.

Caratteristiche del mare a Bonassola
Il mare a Bonassola è un vero e proprio paradiso per gli amanti della spiaggia. Con la sua colorazione che varia dal blu al verde smeraldo, offre un'esperienza unica di nuoto e snorkeling. La qualità dell'acqua è eccezionale, grazie alla sua posizione protetta e alla mancanza di inquinamento.
La spiaggia è principalmente di ciottoli, il che significa che l'acqua è più pulita e più chiara rispetto alle spiagge di sabbia. Questo rende Bonassola il luogo ideale per lo snorkeling, con una ricca fauna marina che ti aspetta proprio sotto la superficie dell'acqua. Non dimenticare di portare con te la tua maschera e il tuo boccaglio.

Recensioni sulla spiaggia di Bonassola
I visitatori elogiano spesso l'acqua cristallina e la spiaggia di ciottoli. Alcuni visitatori sottolineano la presenza di servizi utili come bar e ristoranti nelle vicinanze, il che rende la giornata in spiaggia ancora più piacevole. A Bonassola, infatti c’è sia spiaggia libera che spiaggia attrezzata. La facilità di accesso alla spiaggia è un altro punto di forza spesso menzionato.
Nonostante ciò, si raccomanda sempre di arrivare presto durante l’alta stagione per assicurarsi un posto. Inoltre bisogna considerare che Bonassola è una delle spiagge del litorale dog friendly, ideale per trascorrere una giornata con i propri amici a quattro zampe.
Vivere a Bonassola
Bonassola è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulle Cinque Terre e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account