Ischia è il luogo ideale per passare le proprie vacanze: qui mare, natura e storia si incontrano felicemente.
cosa vedere a ischia
Ischia Pixabay

Ischia è un'isola ricca di fascino e bellezza, un vero paradiso per chi ama il mare e la natura. Con le sue spiagge incantevoli, le acque termali, i castelli e i borghi pittoreschi, Ischia offre un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile. L’isola è la più grande del Golfo di Napoli ed è abitata dai tempi dei greci. Oggi non è solo una meta per il turismo estivo, ma un luogo dove godere di pace, relax e paesaggi mozzafiato durante tutto l’anno. Se stai programmando la tua vacanza, ecco cosa vedere a Ischia.

Cosa fare a Ischia in 3 giorni

In tre giorni è possibile avere un’idea delle attrazioni dell’isola e tornare a casa con un ricordo piacevole. In un weekend sono diverse le cose che potrai vedere fra i comuni dell’isola, fra queste:

  • Castello Aragonese, è uno dei luoghi più affascinanti di Ischia. Questa antica fortezza, situata su un isolotto roccioso, offre una vista panoramica mozzafiato sull'isola e sul mare circostante. Oltre all'incantevole panorama, il castello ospita anche un museo, una chiesa e un antico borgo medievale. Per molti, infatti, è il posto più bello di Ischia.
  • Se sei un amante della natura, non puoi perderti il Giardino La Mortella. Questo splendido giardino botanico, creato dalla compositrice britannica Susana Walton, ospita una vasta collezione di piante esotiche e rare. Passeggiando tra i sentieri, avrai la possibilità di ammirare laghetti, cascate e una varietà di uccelli colorati.
  • Per gli appassionati di storia, un'escursione a Villa Arbusto è d'obbligo. Questa antica villa, risalente al 1785, ospita il Museo di Lacco Ameno, dove potrai scoprire la storia e la cultura dell'isola attraverso una vasta collezione di reperti archeologici.
  • Gli escursionisti e gli appassionati di trekking, inoltre, potranno seguire il sentiero che conduce al Monte Epomeo, antico vulcano alto 789 metri sul livello del mare.
  • Infine, per un'esperienza unica, visita le Fumarole di Sant'Angelo. Queste sorgenti di vapore naturale, create dall'attività vulcanica sotterranea, sono una meta da non perdere.
cosa vedere a ischia
Pixabay

Come girare l’Isola d’Ischia

Ischia è un'isola facilmente esplorabile grazie alla sua rete di trasporti. Ciò significa che potrai anche visitare Ischia senza auto. È possibile spostarsi in autobus, taxi, noleggio auto o scooter.

  • Il servizio di autobus di Ischia conta diverse linee e copre la maggior parte dell'isola. È un modo economico e comodo per spostarsi, soprattutto se non hai intenzione di noleggiare un veicolo.
  • Se preferisci una maggiore libertà di movimento, potresti considerare il noleggio di un'auto o di uno scooter. Questa opzione ti permette di esplorare l'isola al tuo ritmo, senza dover dipendere dagli orari degli autobus.
  • Infine, i taxi sono un'opzione più costosa, ma possono essere una scelta conveniente se viaggi in un gruppo o se hai molti bagagli.

Studiando un itinerario su più giorni, è anche possibile visitare molte delle spiagge e delle attrazioni riducendo al minimo gli spostamenti. Fra le cose da vedere a Ischia a piedi, per esempio, ci sono tutti i punti di interesse a Ischia Porto, come il molo o il Castello Aragonese. In linea di massima i singoli paesi dell’isola sono ampiamente carrabili. Alcuni tratti della SP270, un vero e proprio anello che circonda l’isola, potrebbero però essere non adatti ai pedoni.

cosa vedere a ischia
Pixabay

Cosa fare a Ischia di sera

Ischia è una località in cui non ci si annoia mai, specialmente di sera. Le alternative sono diverse: in primis è possibile gustare un aperitivo al tramonto o una cena nei ristoranti dell’isola, molti dei quali affacciati sul mare. Ischia ha una tradizione gastronomica fatta da piatti di pesce e di carne. Oltre al pescato fresco, infatti, è possibile assaggiare il Coniglio all’Ischitana.

In alternativa le strade dei vari comuni dell’isola diventano veri e propri punti di ritrovo. Le piazze, infatti, sono gremite fino a tarda notte. In altre parole, sarà difficilissimo annoiarsi. D’estate, inoltre, sono spesso in programma concerti ed eventi culturali gratuiti o a pagamento. Infine, per gli amanti della vita notturna, ci sono molti locali all’aperto in cui passare una serata all’insegna del divertimento.

cosa vedere a ischia
CC BY 2.0 Wikimedia commons

Spiagge di Ischia: dove andare al mare

Essendo un’isola molto grande ed estesa, Ischia vanta una gran varietà di spiagge. Dalle calette più appartate, alle lunghe spiagge sabbiose per famiglie, ci sarà l’imbarazzo della scelta. Trattandosi di una località termale, poi, sarà possibile spesso sentire rilassanti getti d’acqua calda che partono dal sottosuolo. Inoltre bisogna considerare che molte spiagge sono libere, rendendo il mare una delle cose da vedere gratis a Ischia.

Tra le spiagge da non perdere bisogna menzionare sicuramente:

  • Baia di San Montano a Lacco Ameno, perfetta per famiglie con bambini dati i fondali bassi.
  • Cava dell’Isola a Forio, sabbiosa e tranquilla, vi si accede tramite una scalinata che parte dalla statale.
  • Spiaggia dei Maronti a Barano, una delle più conosciute in assoluto, in quanto le acque delle cave adiacenti sono salutari e terapeutiche.
  • Spiaggia di Cartaromana a Ischia, anche se più piccola rispetto alle altre, vanta una vista stupenda sull’isolotto del Castello Aragonese.
cosa vedere a ischia
Unsplash

Vivere a Ischia

L'Isola d'Ischia è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti dell'isola e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi: