
Lisbona, la capitale del Portogallo, è una città ricca di storia, cultura e bellezza. Affacciata sul fiume Tago, conserva nei suoi saliscendi un’atmosfera magica, capace di incantare chiunque. In particolare, con i suoi quartieri pittoreschi, i panorami mozzafiato dai vari punti panoramici e la deliziosa cucina locale, il centro portoghese ha qualcosa da offrire a ogni visitatore. Se quindi stai considerando di passare qualche giorno in questa città sorprendente, ecco cosa vedere a Lisbona.
10 cose da vedere a Lisbona in 3 giorni
Sono molte le persone che decidono di passare un weekend nella capitale lusitana. La connessione aerea con la maggior parte delle capitali europee, rende Lisbona il luogo ideale per staccare dalla routine e farsi coinvolgere da ritmi differenti. Sono molte le cose da non perdere, fra queste:
- Castello di São Jorge è uno dei luoghi più emblematici di Lisbona. Situato sulla collina più alta della città, offre una vista panoramica mozzafiato. Questo antico castello è un luogo ricco di storia, leggende e fascino.
- Alfama è il quartiere più antico di Lisbona. Con le sue strade strette e tortuose, le case colorate e i piccoli bar dove si può ascoltare il tipico Fado portoghese, l'Alfama è un luogo da non perdere.
- Praça do Comércio, infine è una delle più grandi piazze della città e offre una vista spettacolare sul Tago e sul Ponte 25 Aprile che lo attraversa.

- La Torre di Belém, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un altro punto di riferimento di Lisbona. Questa torre fortificata, situata sulla riva del fiume Tago, è un punto di riferimento storico per l’epoca degli esploratori portoghesi. Il quartiere, secondo molti, è una delle zone più belle di Lisbona.
- Il Monastero dos Jerónimos è un altro sito UNESCO adiacente alla Torre. Questo monastero, costruito nel XVI secolo, è famoso per la sua splendida architettura manuelina e per essere legato alla storia del navigatore Vasco da Gama.

- Il Tram 28 è un modo divertente e originale per esplorare la città. Questo storico tram attraversa alcuni dei quartieri più caratteristici di Lisbona, offrendo ai passeggeri una vista unica sulla città.
- Il Museu Calouste Gulbenkian è uno dei musei più importanti di Lisbona. La sua collezione comprende opere d'arte di artisti come Rembrandt, Monet e Van Dyck.
- Il Mercado da Ribeira è il luogo ideale per provare la cucina portoghese. Qui troverai una vasta selezione di ristoranti e bancarelle di cibo.
- Il Parque das Nações è un quartiere moderno di Lisbona, costruito per l'Expo '98. Qui troverai l'Oceanario, uno dei più grandi acquari d'Europa.
- Infine il Bairro Alto, infine, è il cuore della vita notturna di Lisbona. Con i suoi numerosi bar e club, è il luogo ideale per una notte di divertimento.

Cosa vedere a Lisbona e dintorni
Al pari della capitale stessa, i dintorni di Lisbona sono ricchi di luoghi da vedere. Se rimani qualche giorno in più, potrebbero interessarti i luoghi da vedere vicino alla capitale. La prima meta è sicuramente la cittadina di Sintra, raggiungibile via treno da Rossio. Qui sono molti i palazzi nobili da vedere, come ad esempio il Palazzo Pena, monastero medievale prima e residenza reale poi. Nei pressi di Sintra si trova anche Cabo da Roca, una scogliera a picco sull’oceano, il punto più occidentale dell’Europa continentale.
Da non perdere anche un’escursione a Cascais, un luogo dove andare a mare e godere di un’architettura molto raffinata. Anche questa città è raggiungibile in treno dal centro.

Cosa mangiare a Lisbona: la cucina tipica
La cucina tipica portoghese è principalmente a base di pesce, anche se non mancano i piatti tipici di carne. Il re della cucina cittadina è sicuramente il baccalà, cucinato nei modi più differenti. Si tratta di un piatto da provare assolutamente.
Molto popolari anche le sardine, cucinate fresche oppure inscatolate nel celebre paté di sardine, una prelibatezza da portare a casa come souvenir. Passando invece ai piatti di carne, non dimenticare il Chouriço assado, ovvero carne di maiale tagliata a pezzi e arrostita.
Lisbona è molto nota anche per la pasticceria: i più golosi ameranno, ad esempio, il Pastel de Nata, piccolo dolcetto a base di crema, secondo molti originario del quartiere Belem. Per concludere questa breve panoramica non si può non menzionare la Ginjinha, un tipico liquore a base di amarene venduto in tutta la città.

Cosa sapere prima di andare a Lisbona
Visitare Lisbona può essere un'esperienza indimenticabile, ma è importante essere preparati. Ecco alcuni consigli utili per rendere il tuo viaggio il più piacevole possibile.
Prima di tutto, è fondamentale ricordare che Lisbona è una città collinare. Questo significa che ci sarà un po' di salita e discesa, quindi è consigliabile indossare scarpe comode. La tipica pavimentazione della città potrebbe essere poi molto scivolosa, quindi, fra le cose a cui stare attenti, c’è l’acquisto di scarpe con suola ruvida. Inoltre, il clima a Lisbona è generalmente mite, ma può diventare molto caldo in estate, quindi è importante portare con sé creme solari e cappelli.
Per quanto riguarda i trasporti, Lisbona ha un eccellente sistema di trasporti pubblici. I tram, in particolare, sono un modo popolare per spostarsi in città, ma possono essere affollati. In tal caso anche bus e metro sono alternative molto valide.

Vivere a Lisbona
Lisbona è una località magica: la sua vitalità e l'incredibile offerta culturale, la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirsi. Con idealista potrai scoprire tutti i segreti della capitale portoghese e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account