Il mese del Ramadan a Dubai può trasformarsi in una occasione unica per i turisti per avere l'opportunità di immergersi nella cultura e tradizione della zona. Dalle celebrazioni per la rottura del digiuno, conosciute come Iftar, ai pasti tradizionali suhoor prima dell'alba, Dubai offre molte opzioni per consentire ai turisti di conoscere i costumi, la storia e la vita reale dei suoi abitanti. Molti mercatini vengono inoltre organizzati durante il Ramadan, rendendolo l'occasione perfetta per viaggiare a Dubai.
Che cos'è il Ramadan
Il Ramadan è uno dei cinque pilastri dell'Islam e rappresenta un periodo di riflessione spirituale e sociale. Si celebra il nono mese del calendario islamico, considerato il più importante, e, seguendo il calendario lunare, varia ogni anno. Nel 2024, sarà celebrato dal 10 marzo al 9 aprile. Durante questo mese, i credenti osservano un digiuno quotidiano dall'alba al tramonto, astenendosi dal mangiare, bere e partecipare ad attività proibite dalla fede islamica. Il Ramadan va oltre la pratica del digiuno, è un'occasione per riunirsi in comunità, celebrare con i propri cari e mostrare compassione partecipando ad attività caritatevoli. Le famiglie si riuniscono per condividere pasti speciali al tramonto, conosciuti come Iftar, rompendo il digiuno e festeggiando insieme.
Linee guida consigliate per i turisti durante la visita a Dubai
Durante la visita a Dubai durante il Ramadan, non è necessario digiunare, ma è importante mostrare rispetto per coloro che lo fanno. Come segno di cortesia, è possibile seguire alcune semplici linee guida durante questo periodo così spirituale:
- Evitare di consumare cibo o bevande di fronte a persone che stanno digiunando
- Essere particolarmente considerati e rispettosi durante il periodo più spirituale della cultura
- Mantenere un abbigliamento modesto, assicurandosi di coprire spalle e ginocchia con indumenti larghi.
Esperienze turistiche, tradizioni e gastronomia festiva
Scoprire la gastronomia seguendo le linee guida del Ramadan
Una delle migliori esperienze durante il Ramadan è partecipare a un pasto dell'Iftar (dopo il tramonto) o del Suhoor (prima dell'alba) con amici, per una serata di ottima gastronomia tipica e piacevole conversazione che spesso si prolunga fino all'alba. Tra i piatti tipici serviti durante il Ramadan, è possibile trovare il Samak, pesce in salsa con riso speziato, e il Khameer, pane servito con sciroppo di datteri e formaggio. I turisti potranno anche assaggiare il Fraeeth, un piatto a base di carne e verdure con fette di pane, e il Madrooba, una combinazione di pesce salato, spezie e una salsa densa.
Tra le opzioni popolari di ristoranti dove assaggiare il cibo dell'Iftar e del Suhoor ci sono Ninive a Jumeirah Emirates Towers, Asateer Tent a Atlantis, The Palm, la tenda di stile arabo al 75º piano di SLS Dubai a Business Bay e Oasis Food Hall presso l'Expo City di Dubai. Per vivere un'esperienza unica, si consiglia di provare il tour Iftar nei souq di Dubai di Frying Pan Adventures o di recarsi nel deserto per fare l'Iftar ad Al Khayma Heritage Camp e ad Al Hadheerah presso il Bab Al Shams Desert Resort. Anche El Majlis presso il Dubai World Trade Centre, uno dei luoghi più grandi di Dubai, offre tre grandi aree esclusive per Iftar e Suhoor con sale per la preghiera e un'area giochi per bambini.
Mercati e attrazioni per le famiglie
Il Ramadan Souq nella storica Old Municipality Street di Deira celebra l'arrivo del Mese Santo e sarà aperto fino al 9 marzo, presentando un mercato tradizionale che offre una varietà di articoli essenziali per i preparativi del Ramadan. Ci sono numerose attrazioni dove è possibile perdersi, come il Ramadan District nella Plaza Terrace, Jumeirah Emirates Towers, che dal 15 marzo al 4 aprile si trasformerà in un centro con marchi locali e opzioni di intrattenimento dal vivo. Inoltre, l'Hai Ramadan, dal 9 marzo all'8 aprile presso l'Expo City Dubai, presenta una varietà di attività ed esperienze dove i turisti possono assaggiare una varietà di piatti arabi tradizionali, fare acquisti in un mercato vivace e godere di mostre culturali. Se si desidera avere un'esperienza immersiva durante il Mese Santo, è essenziale visitare il Ramadan Wonders a Global Village, un festival multiculturale che, in queste date così segnate, offre iftar tradizionali, spettacoli culturali dal vivo e attività religiose.
Immersione nella cultura e nella tradizione
I visitatori che desiderano acquisire conoscenze sulle tradizioni e le usanze possono visitare il Centro Sheikh Mohammed per la Comprensione Culturale. Lì, durante il Mese Santo, vengono organizzate sessioni speciali dell'Iftar in modo che i visitatori possano sperimentare come è il Ramadan per i locali, compresa la rottura del digiuno con datteri e un tour della moschea dove viene spiegato come e perché pregano i musulmani, seguito da un Iftar seduto. Inoltre, il Museo Etihad, dedicato alla storia degli Emirati Arabi Uniti, offre anche durante il Ramadan eventi e attività speciali che celebrano la cultura e le tradizioni emiratine.
Un rituale significativo del Ramadan è il tradizionale sparo dei cannoni al tramonto, conosciuto come midfa al iftar, che segna la fine del digiuno e la proclamazione dell'Iftar. A questo rituale si può partecipare nell'Isola Forte di Madinat Jumeirah dove uno dei cannoni iftar iconici della città viene sparato cerimoniosamente al tramonto. La festa più celebre è sicuramente l'Eid Al Fitr per rompere il digiuno. Questa segna la fine del Mese Santo, che quest'anno cade il 10 aprile.
Le famiglie di solito iniziano la giornata molto presto, partecipano alle preghiere e poi iniziano la celebrazione con una festa comunitaria durante la quale riflettono sul loro mese di Ramadan. In questo momento è molto importante essere caritatevoli e donare ai meno fortunati. Dubai offre molte opportunità per partecipare alle celebrazioni e unirsi alla comunità per commemorare questa importante festività islamica con attività emozionanti, spettacoli di danza tradizionale, musica dal vivo e spettacoli speciali per tutti i pubblici nelle principali località della città.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account