La regione del nord-est è la meta ideale per le vacanze di Pasqua: sia per una gita breve che per una vacanza, ecco i luoghi dove andare.
Commenti: 0
pasqua e pasquetta in friuli
Muggia - Zyance, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Il Friuli-Venezia Giulia è una regione unica che si estende fra mare e montagna. Per questo, se hai deciso di esplorarla durante le vacanze di Pasqua, sono tantissime le alternative che potresti prendere in considerazione. Tra borghi storici e località con spiagge lunghissime, ecco dove andare a Pasqua e Pasquetta in Friuli-Venezia Giulia.

Muggia

Nel periodo di Pasqua e Pasquetta, Muggia si rivela una meta ideale per chi cerca un'esperienza differente a pochi chilometri da Trieste. Questa piccola cittadina affacciata sul mare offre un suggestivo centro storico di origine medievale. Qui troverai il Duomo di Muggia, consacrato nel Duecento, e il Castello.

Potrai provare diversi piatti tipici e godere della vicinanza al mare, che offre la possibilità di passeggiate rilassanti o l’opportunità di partire per escursioni in barca. Per raggiungere Muggia è possibile arrivare in auto o con i mezzi pubblici da Trieste, godendo lungo il tragitto di meravigliosi panorami sulla costa adriatica.

Gemona del Friuli

Se stai cercando un luogo dove trascorrere il weekend di Pasqua e Pasquetta, Gemona del Friuli rappresenta una scelta incantevole. Questo borgo, annidato tra le colline friulane, è noto per il suo patrimonio storico e la sua atmosfera tranquilla. Tra le cose da vedere c’è il Duomo di Santa Maria Assunta, con il suo imponente campanile, il centro storico e la salita al castello.

Durante il periodo pasquale, potrai provare la cucina tipica, ma anche addentrarti lungo i sentieri che si estendono per le colline circostanti. Arrivare qui è abbastanza semplice. In auto potrai utilizzare l’A23, mentre in treno ci sono collegamenti diretti per Udine e Trieste.

Venzone

Venzone è un altro gioiello del Friuli-Venezia Giulia non distante da Gemona. Dichiarato uno dei Borghi più belli d'Italia, Venzone si trova sul corso del Fiume Tagliamento e ospita il Duomo di Sant'Andrea, un capolavoro dell'arte gotica che custodisce al suo interno delle particolari mummie, risalenti al periodo tra il XIV e il XIX secolo.

Al centro storico, poi, troverai palazzi antichi e piccole stradine dove passeggiare. Per Pasquetta, invece, non c’è nulla di meglio che fare una gita sul Tagliamento, seguendo alcuni dei percorsi segnalati. Per arrivare a Venzone, situata a metà strada tra Udine e Tarvisio, puoi viaggiare in auto o in treno in base alle tue necessità.

dove andare a pasqua e pasquetta in friuli venezia giulia
*fiedler*, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

    Lignano Sabbiadoro

    Lignano Sabbiadoro, paese che si affaccia sull'Adriatico, è la meta perfetta per chi cerca una combinazione di relax e divertimento durante Pasqua e Pasquetta. Questa vivace località balneare offre numerose attrazioni per tutti i gusti: dai parchi tematici per le famiglie ai locali per i più giovani.

    Durante il periodo pasquale, oltre a godere delle prime giornate di sole sulla spiaggia, si possono scoprire gli eventi organizzati in città, come mercatini artigianali e fiere. La Pasquetta è poi l'occasione giusta per lunghe passeggiate in riva al mare o per esplorare la vicina Laguna di Marano.

    Sauris

    Il borgo di Sauris, non distante dal Cadore, è una destinazione da non perdere per chi desidera scoprire uno dei borghi più suggestivi del Friuli-Venezia Giulia. Fra le montagne della regione, troverai il paesino con tradizionali case in legno e una natura rigogliosa che lo circonda.

    Il paese è noto per la sua produzione artigianale di prosciutto: una prelibatezza tradizionale da non perdere. A pochi chilometri dal borgo si trova poi anche il Lago di Sauris dove fare un picnic o provare l’adrenalinica zipline, che ti permette di “volare” sulle acque limpide del bacino.

    dove andare a pasqua e pasquetta in friuli venezia giulia
    G.F.S., CC BY 3.0 Wikimedia commons
    Vedi i commenti (0) / Commento

    per commentare devi effettuare il login con il tuo account