Sono diverse le città nel mondo che sono nate per esigenze specifiche: uno dei casi più particolari si trova in Jacuzia, nella Federazione Russa. La cittadina di Mirny è stata costruita esattamente sull’orlo di una gigantesca miniera di diamanti, che oggi si presenta come un cratere di forma conica. Ecco, allora, com’è e come si vive a Mirny, la città sospesa su una miniera.
La storia di Mirny: nasce negli anni Cinquanta
La storia di Mirny è indissolubilmente legata alla scoperta della sua gigantesca miniera di diamanti. Fondata nel 1955, quasi per caso, durante le esplorazioni geologiche sovietiche in Siberia orientale, questa cittadina ha visto la sua sorte cambiare quando i geologi Yuri Khabardin, Ekaterina Elagina e Viktor Avdeenko scoprirono un kimberlite ricco di diamanti. Questa scoperta ha trasformato un'area remota e inospitale in uno dei centri più importanti per l'estrazione dei diamanti nel mondo.
Per questa ragione la città iniziò a svilupparsi rapidamente: gli abitanti, infatti, erano inizialmente di 5700. La popolazione ha raggiunto il massimo storico nel 2002 con 39.981 abitanti, iniziando poi una fase decrescente. Nel 2004 la produzione mineraria è stata prima fermata e poi definitivamente interrotta nel 2011.
La miniera di Mirny
La miniera di Mirny, nota anche come Mir, ha rappresentato uno dei siti più importanti per l’estrazione mineraria. Il sito estrattivo si estende per un diametro di circa 1.250 metri e raggiunge una profondità di 525 metri. La sua grandezza è tale che è visibile perfino dallo spazio. Inoltre, sulla miniera vige divieto di volo per motivi di sicurezza, soprattutto per veicoli leggeri come elicotteri. Tuttavia, l’aeroporto della città si trova poco lontano dal cratere.
Il clima e le temperature
Il clima di Mirny è notoriamente rigido e rappresenta una delle sfide più significative per chi vive e lavora in questa remota località della Siberia orientale. Le temperature invernali possono scendere sotto i -40°C, mentre in estate raramente superano i +20°C. Il record di temperatura minima è infatti attualmente a -54 gradi; tuttavia, la media minima nei mesi invernali è di circa -30 gradi.
In genere, essendo il clima molto simile a quello di altre città siberiane, ovvero di tipo subartico. Gli inverni, infatti, sono molto difficili, mentre l’estate tende a essere calda ma breve. Le piogge sono molto rare durante la stagione invernale. Possono, invece, far capolino durante i mesi estivi.
Anche se d’inverno fa buio molto presto e, per ovvie ragioni non è possibile stare molto all’aperto, la città conta su due cinema, due piscine, uno stadio, un teatro, un giardino botanico, diversi ristoranti, un bar e anche un hotel.
Dove si trova la cittadina?
Mirny, anche chiamata Mirnyj, si trova nella vasta e remota regione della Siberia orientale, più precisamente nella Repubblica Autonoma della Jacuzia. Questa località è situata a circa 1180 chilometri a est della città di Yakutsk, il centro amministrativo della repubblica. La sua posizione isolata è uno degli aspetti che ha contribuito a definire le particolari dinamiche sociali ed economiche della città, senza considerare le particolarità climatiche.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account