Il villaggio portoghese di Villar de Amoreira ha una storia triste e affascinante. Ecco un tuffo nel passato per svelare i segreti di un luogo dimenticato.
Commenti: 0
Il villaggio sommerso di Villar de Amoreira
Vitor Oliveira, CC BY-SA 2.0 Flickr

Hai mai sentito parlare di città scomparse, inghiottite dal tempo o da eventi naturali? Villar de Amoreira è una di queste. Situato in Portogallo, questo villaggio un tempo fiorente fu lentamente sommerso dalle acque di una diga. Oggi, le rovine di case, strade e persino una chiesa giacciono silenziose sul fondo del bacino artificiale. Una storia affascinante quella del villaggio sommerso di Villar de Amoreira, che intreccia passato e presente, natura e storia umana.

La storia di Villar de Amoreira

Il villaggio di Villar de Amoreira, adagiato sul Rio Zêreze, vicino a Pampilhosa da Serra, nel distretto ricco di storia di Coimbra, ha visto la sua esistenza trasformarsi radicalmente con la costruzione di una diga. Prima della sua sommersione, il villaggio era popolato da una comunità fiorente con una vita intensamente legata alle risorse naturali disponibili e alle tradizioni culturali. 

Dalle tecniche agricole alle festività comunitarie, ogni aspetto della vita quotidiana era intriso di un patrimonio culturale che oggi può essere intravisto solo nei brevi periodi in cui il villaggio riaffiora.

Il rio Zezere
Il rio Zezere / SartagoSternitSartagineHostes, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

La riemersione del villaggio

Durante i periodi di siccità, le rovine di Villar de Amoreira riemergono, qui si verifica lo stesso fenomeno che caratterizza Viilarinho da Furna. Questo fenomeno naturale si ripete dal 1954, quando fu costruita la diga (una delle più grandi dighe del Portogallo), e da allora rivela le strutture sommerse con un impatto significativo sugli abitanti locali e sui turisti.

La riemersione delle rovine è un evento che ricorda il paese sommerso dal lago di Vagli in Italia e attira l'attenzione di studiosi e visitatori, desiderosi di scoprire e documentare la storia e i misteri celati sotto l'acqua.

Cosa vedere vicino a Villar de Amoreira

Se ti trovi nei paraggi per vedere il villaggio, ecco alcuni itinerari turistici che includono escursioni nelle aree circostanti, ricche di bellezze naturali e siti storici.

  • Coimbra: è una città universitaria piena di storia. Non perderti la bellissima Biblioteca Joanina con i suoi libri antichi e gli scaffali in legno intagliato. Si può fare poi una passeggiata nel centro storico e visitare le rovine del Monastero di Santa Clara-a-Velha. Merita una tappa anche il romantico giardino della Quinta das Lagrimas, dove fare un pranzo a sacco e riposarsi. Se ami la musica, ascolta un concerto di fado, una tipica musica portoghese, un po' melanconica, che racconta storie d'amore e nostalgia.
  • Piódão: a poco più di un'ora di strada da Villar de Amoreira, arroccato su una montagna, c'è Piódão, un paese che sembra un presepe. Fino agli anni '70 era raggiungibile solo a cavallo: le case di pietra hanno le porte decorate da croci, a protezione dalle maledizioni. Il villaggio ha il suo centro nella piazza con la bella chiesa di Nossa Senhora de Conceição.
Coimbra
Coimbra / Pexels

Vivere a Pampilhosa da Serra

Pampilhosa da Serra è un piccolo gioiello nascosto in Portogallo, perfetto per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. La vita qui scorre lenta e serena, tra paesaggi montani, foreste e piccoli villaggi tradizionali. Se ami le attività all'aria aperta, come escursionismo, pesca o semplicemente rilassarti in mezzo alla natura, ecco gli ultimi annunci di idealista per questa zona:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account