Tra i luoghi italiani sospesi nel tempo c'è Fabbriche di Careggine: grande attesa per lo svuotamento della diga, forse nel 2025.
Commenti: 0
Fabbriche di Careggine a Vagli
Getty images

Nel centro Italia c'è luogo congelato nel tempo, un borgo antico avvolto da un'aura di mistero, nascosto sotto le acque del lago di Vagli. Fabbriche di Careggine, un angolo della Garfagnana in provincia di Lucca, cela una storia affascinante e un destino segnato da un'inondazione. Le sue case di pietra, la sua chiesa e le sue strade acciottolate sono oggi sommerse, ma il fascino delle Fabbriche di Careggine a Vagli continua ad esercitare un'attrazione irresistibile su chi ama le storie del passato.

La storia del villaggio di Fabbriche di Careggine

L'insediamento operaio di Fabbriche di Careggine, è un borgo scomparso nel nulla, insieme ad altre città fantasma da visitare in Italia, e si trova vicino Lucca. Fondato nel XIII secolo da fabbri ferrai provenienti da Brescia, questo borgo fu sommerso nel 1947 per fare posto alla costruzione di una diga: tutti gli abitanti si spostarono nel paesino di Vagli di Sotto e nella conca fu creato il lago artificiale di Vagli. Esattamente come accade per il campanile sommerso di Curon, la storia del borgo e la sua scomparsa attraggono ancora oggi l'interesse storico e culturale.

La diga serviva ad alimentare una centrale idroelettrica, elemento importantissimo per lo sviluppo economico della Toscana. Ogni volta che il lago viene svuotato per la manutenzione della diga, le strutture medievali emergono come fantasmi dal passato, offrendo uno spettacolo unico che affascina storici, turisti e appassionati. Quando riemerge Fabbriche di Careggine, le case di pietra, il cimitero e le arcate della chiesa romanica di San Teodoro diventano temporaneamente accessibili, rivelando una vista rara sulla vita prima della modernizzazione industriale.

Fabbriche di Careggine, le rovine
Fabbriche di Careggine, le rovine - Robyfra1 Public domain Wikimedia commons

Il lago di Vagli: lo svuotamento del 2024 e 2025

L'ultimo svuotamento del lago di Vagli, avvenuto nel 1994, ha segnato la storia locale attirando un numero eccezionale di curiosi. Il nuovo prosciugamento era stato programmato per il 2024, ma non si è verificato perché il progresso tecnologico ha permesso al gestore di effettuare le manutenzioni necessarie alla diga senza svuotare l’invaso. Che il 2025 si l'anno giusto? Sicuramente si attende un afflusso turistico ancora maggiore del '94, allora stimato (forse) a un milione di visitatori.

Lago di Vagli
Il ponte sul lago di Vagli - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Lo svuotamento del lago: una logistica difficile 

Lo svuotamento del lago di Vagli rappresenta una sfida significativa sia dal punto di vista ambientale che logistico perché influisce sulla biodiversità locale ed esige anche una pianificazione meticolosa per evitare danni a lungo termine all'ecosistema.

Le operazioni tecniche sono complesse e richiedono circa due mesi di lavori intensivi ma sono essenziali per mantenere la sicurezza strutturale della diga e per permettere agli storici e ai turisti di esplorare il borgo sommerso.

Come arrivare a Fabbriche di Careggine

Il lago di Vagli si trova in Toscana, vicino Lucca, non lontano dal confine con la Liguria. In attesa di sapere con certezza quando ci sarà lo svuotamento del lago, ecco come raggiungere questo luogo vicino Catelnuovo Garfagnana, uno dei migliori paesi da visitare vicino Lucca, che merita comunque una visita:

  • In auto: da Lucca prendere la SP20 verso Castelnuovo Garfagnana, poi la SR445 verso Vagli si Sotto.
  • In treno: la stazione più vicina è quella di Castelnuovo Carfagnana, puoi poi prendere un bus verso Vagli di Sotto.
Vagli di Sotto
Vagli di Sotto - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere al Lago di Vagli

Il Lago di Vagli è un gioiello incastonato tra le montagne della Garfagnana. Con le sue acque cristalline e il borgo sommerso che riaffiora periodicamente, offre un paesaggio affascinante. Vivere qui significa immergersi in una natura incontaminata, lontano dal caos della città. Se cerchi una vita tranquilla e a stretto contatto con l'ambiente, il Lago di Vagli è il luogo ideale per te. Ecco gli ultimi annunci di idealista:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account