Dalle boutique di lusso del Quadrilatero della Moda ai negozi trendy di Corso Buenos Aires, Milano è la capitale italiana dello shopping, tra eleganza e novità.
Commenti: 0
Vie dello shopping a Milano
Pixabay

Dalle iconiche strade del lusso alle aree più accessibili e creative, Milano pullula di strade dove poter fare shopping di ogni tipologia, dall'abbigliamento alla casa, dal design agli accessori più ricercati. Le tendenze e le novità passano prima da qui e dopo arrivano nel resto della penisola. Ma come orientarsi tra i numerosi quartieri, le boutique storiche, i concept store? Ecco un elenco delle principali vie dello shopping a Milano per ogni stile e budget.

Il Quadrilatero della Moda: il cuore dello shopping milanese

Milano non è solo la capitale italiana della moda, ma anche un vero e proprio paradiso per chi ama lo shopping. Quando si parla acquisti nel capoluogo lombardo, il pensiero non può non correre immediatamente al Quadrilatero della Moda, simbolo indiscusso dell’eleganza e del lusso internazionale.

Il quartiere, situato nel centro storico della città, è il punto di riferimento per chi desidera fare shopping esclusivo nelle boutique di alta moda, gioiellerie prestigiose e atelier rinomati. Le vie del quadrilatero sono anche teatro di eventi mondani, sfilate e appuntamenti imperdibili per appassionati e addetti ai lavori.

Vie dello shopping a Milano
Pexels

Quali sono le vie di shopping di lusso a Milano

Simbolo del lifestyle milanese, il Quadrilatero è talmente famoso da essere diventato esso stesso un luogo segnalato anche su Google Maps una delle attrazioni e delle cose da vedere a Milano. È una zona circoscritta tra il Duomo, Porta Venezia e Brera, ed ecco quali sono le vie che lo compongono.

  • Via Montenapoleone: considerata la regina delle vie dello shopping a Milano, MonteNapoleone District è sinonimo di lusso assoluto. Le sue vetrine ospitano le grandi maison della moda internazionale come Gucci, Prada, Versace, Valentino e Cartier. Oltre ai negozi di abbigliamento e accessori, ci sono gioiellerie storiche e atelier di design che impreziosiscono l’esperienza di shopping.
  • Via della Spiga: questa raffinata strada pedonale è il luogo ideale per chi cerca boutique esclusive e un ambiente più raccolto rispetto alla vicina Montenapoleone. Via della Spiga è famosa per le sue vetrine curate, i negozi di brand d’élite come Dolce & Gabbana, Sergio Rossi e Bulgari, e per l’atmosfera intima che invita a passeggiare senza fretta.
Vie dello shopping a Milano
Pixabay
  • Corso Venezia: tradizione architettonica e innovazione stilistica. Qui i marchi di prestigio trovano spazio in splendidi palazzi ottocenteschi restaurati, offrendo una cornice unica per lo shopping di lusso. Corso Venezia è perfetta per chi apprezza la moda ma anche la storia dell’arte e dell’architettura milanese.
  • Via Sant’Andrea: meno affollata rispetto alle altre vie del Quadrilatero, Via Sant’Andrea è apprezzata da chi cerca tranquillità senza rinunciare all’esclusività. Qui si concentrano negozi di alta gamma e boutique di nicchia, spesso frequentate da intenditori e clienti abituali.
Vie dello shopping a Milano
MaryG90, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

A Milano quali sono le vie dello shopping economico?

Non solo lusso: Milano offre anche vie dello shopping accessibili a tutti, dove trovare grandi catene internazionali, marchi italiani famosi e tante occasioni per rinnovare il guardaroba senza spendere cifre esorbitanti. 

  • Tra le principali vie dello shopping economico a Milano spicca Corso Buenos Aires, considerata una delle arterie commerciali più lunghe d’Europa. Qui si susseguono oltre 350 negozi che spaziano dall’abbigliamento sportivo alle grandi catene internazionali, passando per outlet, negozi di scarpe e store dedicati agli accessori per la casa.
  • Corso Vittorio Emanuele II rappresenta invece una delle principali vie pedonali della città, collegando Piazza Duomo con Piazza San Babila. Lungo questa elegante passeggiata si trovano grandi department store come La Rinascente, flagship store di marchi italiani e internazionali e numerosi punti vendita di elettronica, beauty e moda giovane.
  • Un’altra meta molto apprezzata da chi cerca shopping accessibile è Via Torino. Situata nelle immediate vicinanze del Duomo, questa via attira soprattutto un pubblico giovane grazie alla concentrazione di negozi di streetwear, fast fashion e brand mainstream con prezzi competitivi.

Quartieri creativi con i negozi particolari di Milano

Oltre alle grandi vie commerciali, Milano offre anche quartieri dal carattere più ricercato e creativo, dove lo shopping si trasforma in un’esperienza originale. Queste zone sono ideali per chi desidera scoprire negozi particolari, botteghe artigianali e concept store fuori dagli schemi tradizionali.

  • Brera: è il quartiere bohémien della città, celebre per le sue boutique indipendenti, profumerie di nicchia, gallerie d’arte e botteghe artigiane. Passeggiando tra le sue stradine raccolte si possono trovare capi unici, oggetti di design e idee regalo originali, spesso realizzate da giovani creativi.
  • Corso di Porta Ticinese: meta prediletta dagli amanti del vintage e dello streetwear, questa via offre una vasta selezione di negozi alternativi, second hand e laboratori artigianali. L’atmosfera rilassata e cosmopolita la rende perfetta per chi cerca capi fuori dal comune.
  • Corso Como & Piazza Gae Aulenti: in questa zona moderna lo shopping strizza l'occhio al design contemporaneo. Oltre a concept store iconici come 10 Corso Como, troverai boutique di moda emergente, librerie specializzate, locali trendy e una vivace movida serale.
  • Navigli: famosi per i loro mercatini domenicali della Milano vintage e le piccole boutique creative, i Navigli rappresentano il cuore dello shopping alternativo milanese, dove acquistare abbigliamento handmade, accessori originali e pezzi d’artigianato locale.
Vie dello shopping a Milano
Pixabay

Vivere a Milano

La città offre un’ampia gamma di opportunità lavorative, una vita culturale molto vivace e servizi efficienti, dai trasporti pubblici alla sanità. Milano è dinamica, cosmopolita e in continua trasformazione, con quartieri che vanno dal classico ed elegante centro storico alle zone moderne come Porta Nuova o CityLife. Tuttavia, vivere a Milano è piuttosto dispendioso, soprattutto per quanto riguarda affitti e ristorazione. Per avere una vasta scelta tra opportunità immobiliari con un largo range di prezzi, ecco gli annunci di idealista:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account