Quando si parla ti terme, il Trentino Alto Adige è una delle prime destinazioni che viene in mente, tra le preferite dagli amanti del benessere. Le terme della regione sono celebri per la qualità delle acque, per l’attenzione al dettaglio e per l’ampia gamma di trattamenti offerti. Dalle storiche sorgenti della Val di Fassa alle moderne spa panoramiche affacciate sulle Dolomiti, ogni struttura propone percorsi personalizzati che rispondono alle esigenze di ogni ospite. Scopri le migliori terme in Trentino Alto Adige da visitare.
QC Terme Dolomiti, Val di Fassa
Tra valli verdi e paesaggi UNESCO, la proposta delle terme Dolomiti si affaccia su scenari da cartolina e borghi autentici. In questa zona sorgono centri termali unici come QC Terme Dolomiti, a Pozza di Fassa e vicino a Moena con tutte le sue cose da vedere.
Acque minerali, oligominerali e termali, ricche di preziosi elementi naturali, garantiscono azioni benefiche per la pelle, le vie respiratorie, la circolazione e il relax muscolare. Le opportunità sono davvero infinite: dalle classiche cure termali ai trattamenti olistici e di bellezza, passando per percorsi Kneipp, saune panoramiche, idromassaggi, bagni di fieno e massaggi rigeneranti. Una intera giornata in questo stabilimento ha un prezzo di 64€.
Terme di Rabbi
Nel cuore del Parco dello Stelvio, le Terme di Rabbi, vicinissime alle Cascate di Saent, sono la meta preferita di chi desidera un’esperienza silenziosa a contatto con la natura più incontaminata. Queste terme in Trentino Alto Adige con hotel hanno un'acqua ricca di anidride carbonica e preziosi minerali, indicata per la circolazione, il benessere respiratorio e la pelle.
Qui puoi concederti trattamenti tradizionali, passeggiate nel bosco, percorsi sensoriali e bagni rivitalizzanti tra cascate e sentieri che sembrano usciti da una fiaba alpina. La spa termale di Rabbi ha un costo giornaliero di 40€.
Terme di Levico
Direttamente affacciate sul lago che porta lo stesso nome, le Terme di Levico sono il luogo ideale per chi sogna una vacanza rigenerante tra acqua e paesaggi sereni. Caratterizzate da un’acqua unica, ferruginosa e forte, queste terme sono famose per le proprietà riequilibranti e di supporto al sistema nervoso.
Oltre alle cure classiche e ai percorsi benessere, puoi concederti lunghe passeggiate sulle rive del lago, attività sportive e momenti di relax nella quiete più totale. Inoltre, Levico è il posto perfetto dove andare 2 giorni alle terme, lo stabilimento, infatti, ha dei pacchetti personalizzati per 2, 3 o 6 giorni.
Terme di Merano
Situate nel pieno centro della cittadina di Merano, offrono un’ampia area wellness con piscine interne ed esterne e trattamenti a base di prodotti tipici altoatesini. I visitatori possono beneficiare di una vasta gamma di scelta, tra cui inalazioni termali, bagni terapeutici e fisioterapia in acqua. Le inalazioni, sia a getto di vapore che aerosol, sono indicate per alleviare affezioni infiammatorie croniche come sinusite, rinite allergica e bronchite.
I bagni termali, invece, sono consigliati per pazienti con disturbi reumatici e malattie degenerative dell’apparato locomotore, come l’artrosi. Per quanto riguarda i costi, il biglietto giornaliero per l'ingresso alle terme durante il periodo estivo è di 25€ per adulti e giovani (14-18 anni), 17€ per bambini (4-13 anni).
Garda Therme, Arco
Sul lato trentino del Lago di Garda, nella cittadina di Arco si incontrano centri benessere e spa che attingono alla forza dell’acqua e del clima mite della zona. Uno di questi è Garda Therme, terme naturali del Trentino Alto Adige, dove poter sperimentare percorsi wellness, massaggi con oli essenziali locali e trattamenti olistici in una struttura elegante.
Lo stabilimento in provincia di Trento offre la possibilità di un bagno in acqua calda a circa 32°C, con una piscina in acciaio interna/esterna, una vasca salina e una vasca relax. Tra le offerte terme in Trentino Alto Adige, lo stabilimento di Arco propone una promozione "ingresso lago" con ingresso in piscina e un trattamento, per 78€.
Caderzone Terme, Val Rendena
Le Terme di Caderzone, conosciute anche come Borgo Salute, si trovano nel cuore della Val Rendena, all'interno del suggestivo Palazzo Lodron-Bertelli. Questo centro termale offre un'ampia gamma di trattamenti, tra cui cure inalatorie, balneoterapia e idromassaggi, ideali per affrontare patologie respiratorie, dermatologiche e osteoarticolari.
Caderzone Terme in Trentino Alto Adige, dispone di piscina con idromassaggi, sauna, bagno turco, calidarium, grotta del sale, docce emozionali e zona relax con angolo tisane. L'ingresso al centro wellness varia in base alla durata e alla stagione: da 22€ in bassa stagione e 24€ in alta stagione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account