Formentera è spesso definita come un paradiso nel Mediterraneo, e non senza motivo: tra le sue meraviglie naturali, la spiaggia di Ses Illetes è unanimemente considerata la spiaggia più bella di Formentera, meta imperdibile per chiunque visiti l’isola. Mare turchese, sabbia fine e dorata, dune ricoperte di vegetazione, questo spettacolare litorale attrae ogni estate viaggiatori da tutto il mondo, desiderosi di perdersi tra scorci caraibici e tramonti indimenticabili. La bellezza della spiaggia di Ses Illetes a Formentera è esaltata anche dalla sua posizione incontaminata all’interno del parco naturale Ses Salines.
Dove si trova la spiaggia di Ses Illetes a Formentera
La spiaggia di Ses Illetes si estende sulla punta settentrionale di Formentera, nelle isole Baleari in Spagna, pprecisamente nell’area del Parco Naturale delle Saline di Ibiza e Formentera. Questo tratto di costa è una sottile lingua di sabbia che si protende verso l’isolotto di Espalmador, immersa in acque poco profonde dal colore straordinario.
La lunga spiaggia si sviluppa su più chilometri e regala panorami spettacolari, con la vista che spazia da Ibiza, all'orizzonte, fino agli isolotti che punteggiano il mare. L’area è tutelata proprio perché considerata una delle zone più preziose dell’isola sia dal punto di vista paesaggistico che naturalistico: le formazioni di posidonia oceanica, presenti nei fondali, hanno un ruolo chiave nel preservare la limpidezza dell’acqua.
Come si arriva a Ses Illetes?
L’ingresso alla spiaggia più bella di Formentera, l'isola paradisiaca in Spagna, si trova all’interno di un’area protetta e spesso, specialmente in alta stagione, le auto vengono fermate a un parcheggio distante qualche centinaio di metri per limitare il traffico in zona.
- Per raggiungere Ses Illetes, la maggior parte dei visitatori parte dal porto di La Savina, punto di attracco dei traghetti provenienti da Ibiza.
- Da qui si può prendere un taxi o noleggiare biciclette, scooter e auto elettriche: la distanza è di circa 5 km, e il percorso è ben segnalato lungo una strada asfaltata che attraversa paesaggi naturali.
- Un’alternativa molto amata è l’arrivo via mare, magari in barca a vela o tramite gite organizzate: questa modalità offre la possibilità di scoprire calette nascoste e di apprezzare la costa da un punto di vista privilegiato.
Le caratteristiche della spiaggia più bella di Formentera
Ciò che rende la "playa de Ses Illetes" davvero unica rispetto ad altre spiagge delle Baleari sono alcune peculiarità che la distinguono e la rendono indimenticabile per chiunque la visiti:
- Sabbia bianca e fine: considerata una delle più pure dell’arcipelago, la sabbia di Illetes è soffice al tatto e ideale per lunghe passeggiate a piedi nudi.
- Acque turchesi e trasparenti: la trasparenza dell’acqua permette di vedere i fondali anche a diversi metri dalla riva. Ogni bagno è un’esperienza straordinaria.
- Ambiente incontaminato: essendo parte di un’area protetta, la spiaggia mantiene intatta la sua bellezza originaria; qui flora e fauna prosperano senza l’impatto dell’urbanizzazione.
- Lunga lingua di sabbia: la particolare conformazione della spiaggia separa il Mar Mediterraneo dalla laguna interna, offrendo scorci spettacolari e possibilità di camminate panoramiche tra due specchi d’acqua.
- Punti panoramici: da diversi punti della spiaggia si possono ammirare vedute eccezionali sulla costa nord di Formentera e sulle isole vicine come Espalmador, regalando fotografie da cartolina in ogni momento della giornata.
La spiaggia di Ses Illetes è attrezzata?
Sebbene Ses Illetes sia inserita in un contesto prevalentemente naturale, offre comunque diversi servizi per garantire comfort ai visitatori senza compromettere la bellezza ambientale.
- Lungo la spiaggia si trovano quindi chioschi e ristorantini di livello, alcuni dei quali veri e propri beach club rinomati, dove gustare pesce fresco o sorseggiare cocktail al tramonto.
- È possibile noleggiare lettini, ombrelloni e attrezzature per sport acquatici quali SUP e snorkeling. Tuttavia, gran parte del lido resta libera, permettendo anche a chi preferisce la spiaggia “wild” di trovare un angolo tranquillo per distendersi sulla sabbia.
- Oltre ai servizi igienici e alle docce, la zona è sorvegliata da bagnini durante la stagione estiva.
- Si consiglia comunque di portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto nelle ore più calde, dato che l’ombra naturale è limitata e il sole di Formentera può essere molto intenso durante i mesi estivi.
Quanto si paga per entrare a Ses Illetes
Essendo situata all'interno di un’area naturale protetta, l’accesso a Ses Illetes prevede una piccola tassa ambientale per auto, moto e scooter (variabile tra i 4 e gli 8 € a seconda del mezzo e del periodo), destinata alla conservazione della spiaggia e della zona circostante. I pedoni e le biciclette invece entrano gratuitamente, mentre per gli autobus e i servizi privati sono previste tariffe specifiche.
Nei mesi di altissima affluenza, il controllo è più rigoroso e può capitare che i parcheggi si riempiano rapidamente: conviene arrivare presto o scegliere mezzi alternativi. L’ingresso a piedi rimane comunque libero: un incentivo per scegliere il mezzo più ecologico.
Vivere a Formentera
Formentera non è solo una destinazione turistica da sogno, ma un vero e proprio stile di vita. Chi sceglie di trasferirsi qui, anche solo per alcuni mesi l’anno, lo fa spesso per ritrovare il contatto con la natura, la semplicità delle giornate senza orari fissi e il benessere di un’esistenza lenta, scandita dai ritmi del sole e del mare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account