Nel cuore di Zagabria, il giardino botanico rappresenta un prezioso polmone verde e un’affascinante meta tra scienza e bellezza.
Commenti: 0
giardino botanico zagabria
Gveret Tered, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Passeggiare tra gli alberi secolari e le colorate aiuole del centro di Zagabria è un’esperienza che sorprende molti visitatori. Una delle attrazioni più suggestive e rilassanti della capitale croata è proprio il giardino botanico di Zagabria, angolo verde in cui natura e architettura vivono insieme armoniosamente. Questo spazio, vero e proprio “polmone” della città, invita a una pausa rigenerante fra sentieri ombrosi, stagni idilliaci e una straordinaria varietà di piante provenienti da ogni continente.

Il parco botanico di Zagabria

Inaugurato nel 1889 su progetto del Professor Antun Heinz, il giardino botanico di Zagabria rappresenta uno dei principali gioielli botanici della Croazia. Situato nel cuore della città, il parco copre circa cinque ettari e accoglie ogni anno migliaia di visitatori, attratti da un’atmosfera tranquilla e dal ricco patrimonio florovivaistico di 5.000 specie di piante provenienti da tutto il mondo.

Oltre a svolgere un ruolo fondamentale per la ricerca scientifica - il nome corretto, infatti, è Botanical Garden of the Faculty of Science, University of Zagreb - l’orto botanico è un luogo ideale dove passeggiare tra viali alberati e specchi d’acqua popolati da ninfee.

giardino botanico zagabria
Roberta F., CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa vedere al Giardino Botanico della Facoltà di Scienze

Il giardino botanico di Zagabria, capitale della Croazia, offre un itinerario ricco di sorprese e angoli suggestivi immersi nel verde. Passeggiando tra i suoi sentieri è possibile imbattersi in scorci davvero unici, perfetti per fotografi, famiglie e tutti gli amanti della natura. Ecco alcune delle attrazioni da ammirare durante la visita:

  • La serra storica in stile liberty, che ospita piante esotiche e specie rare di grande fascino.
  • Gli stagni ornamentali con ninfee e ponticelli romantici, ideali per una pausa rilassante.
  • Le collezioni di piante alpine e autoctone, testimonianza della ricchezza floristica della Croazia.
  • Il roseto con le sue varietà profumate, uno spazio colorato soprattutto in primavera.
  • I percorsi tematici dedicati alle piante medicinali e aromatiche, perfetti per scoprire curiosità botaniche.
  • I suggestivi sentieri alberati, dove trovare ombra e tranquillità anche nelle giornate più calde.
giardino botanico zagabria
MOs810, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Biglietti e orari per la visita

Visitare il giardino botanico di Zagabria è facile e accessibile a tutti. L’ingresso, infatti, è spesso gratuito o richiede un contributo simbolico di 2 €, destinato alla manutenzione e alla conservazione delle specie.

Generalmente il parco accoglie i visitatori dalla tarda mattinata al tramonto:

  • lunedì e martedì dalle 9 alle 14:30;
  • dal mercoledì alla domenica dalle 9 alle 19:00.

Prima della visita è consigliabile consultare il sito ufficiale per aggiornamenti su eventi speciali, aperture straordinarie e iniziative didattiche.

giardino botanico zagabria
Fraxinus, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto tempo ci vuole per visitare l'orto botanico?

Organizzare una visita all’orto botanico di Zagabria richiede solitamente da una a due ore, a seconda dell’interesse personale. Gli appassionati di botanica potrebbero trascorrere anche un’intera mattinata esplorando le diverse aree tematiche, leggendo le numerose targhette esplicative e ammirando la ricca varietà di fioriture stagionali. 

Quali sono i giardini botanici più belli del mondo

Nel panorama internazionale, il giardino botanico di Zagabria occupa senz’altro un posto di rilievo, ma il mondo offre molte altre perle verdi da non perdere. Tra i giardini botanici più famosi spiccano:

  • i Kew Gardens di Londra, celebri per la loro imponente Palm House e la straordinaria biodiversità;
  • il Brooklyn Botanic Garden a New York, che vanta una meravigliosa fioritura di ciliegi primaverili;
  • i Royal Botanic Gardens di Sydney, con viste spettacolari sull’Opera House;
  • Jardim Botânico di Rio de Janeiro, dove le palme imperiali guidano lungo suggestivi viali storici.
giardino botanico zagabria
Kew Gardens, Londra Pexels

Cosa vedere a Zagabria in Croazia

Oltre a visitare il giardino botanico, Zagabria offre numerose attrazioni distribuite tra la Città Alta e la Città Bassa. Passeggiando per il centro si possono ammirare la maestosa Cattedrale di Zagabria, la vivace piazza Ban Jelačić e il pittoresco mercato di Dolac, vero cuore pulsante della vita cittadina.

Da non perdere anche il Museo delle Relazioni Interrotte, con le sue commoventi storie, e il Mirogoj, il cimitero-monumento immerso nel verde. Completano l'esperienza gli eleganti caffè storici e i numerosi parchi urbani, che rendono la capitale croata una meta affascinante per ogni viaggiatore.

giardino botanico zagabria
Zagabria Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account