Commenti: 0
arredare casa con piante
Canva

Come disporre le piante in casa? Quali sono le più resistenti da tenere in soggiorno? Come abbellire le pareti con le piante? Queste sono solo alcune delle domande che ci si pone quando ci si appresta ad arredare casa con le piante. Ecco, quindi, alcuni suggerimenti per stimolare le idee e compiere le giuste scelte di decorazione degli interni.

Angoli di relax: l’arredamento casa con piante verdi

Come arredare casa con piante? Partendo da queste idee
Unsplash

La natura è portatrice sana di buon umore, pertanto una prima e ottima idea potrebbe essere quella di creare un angolo verde in soggiorno, caratterizzato da piante disposte in vasi dallo stile ricercato.

Le piante verdi più resistenti da tenere in soggiorno sono l’alta e stretta Sansevieria Trifasciata (anche detta Lingua di suocera), l’elegante Banano a foglia larga e la raffinata Aspidistra dalle foglie striate.

Arredare con mensole abbellite con piante verdi di Photos e oggettistica minuta contribuirà a rendere l’ambiente armonioso, rilassante e raffinato.

Come disporre le piante grasse per arredare casa?

Come arredare casa con piante? Partendo da queste idee
Unsplash

Per non inciampare nell’ordinario e nel tradizionale, è possibile arredare casa con piante grasse posizionate su fioriere in macramè ancorate con un gancio al soffitto oppure su mensole sospese affisse alle pareti.

In quanto alle tipologie di piante, chi ama il verde potrà optare per piccoli cactus vestiti di semplici secchielli in latta, mentre chi ama i colori potrà preferire piantine di Echinopsis chamaecereus, cactus fioriti dalle forme e dai colori più disparati.

Arredare casa con piante finte: necessità oltre che comodità

Come arredare casa con piante? Partendo da queste idee
Pixabay

Spesso l’idea di arredare casa con piante finte nasce dalla mancanza di pollice verde. In realtà, a questo possiamo aggiungere la necessità di abbellire ambienti in cui non sarebbe opportuno disporre delle piante vere. È questo il caso delle camere da letto, nelle quali si finirebbe per respirare l’anidride carbonica sprigionata dalle piante durante la notte. L’uso di Sansevierie artificiali e di vasetti di Felci arboree finte saranno capaci di sopperire a questa criticità e donare un aspetto decisamente moderno all’intera stanza.

Piante stabilizzate, soluzione di qualità per arredare casa con piante artificiali (eppure vere)

Come arredare casa con piante? Partendo da queste idee
Canva

Arredare casa con piante artificiali è vantaggioso per due principali motivi:

  • Assenza di terriccio e foglie secche sparse in giro per casa
  • Verde e fiorito garantiti senza alcuno sforzo

Tuttavia, per rifuggire risultati antiestetici, è fondamentale scegliere piante artificiali realistiche e di qualità. A tal proposito, un’ottima soluzione è rappresentata dalle piante stabilizzate, ovvero piante vere capaci di vivere e mantenere il loro splendore per un periodo di almeno 10 anni grazie a una miscela di glicerina e, in alcuni casi, di coloranti naturali.

Le piante stabilizzate non raccolgono polvere e possono essere usate sotto forma di quadri per abbellire le pareti oppure per arredare angoli bui della casa, grazie alla loro capacità di vivere con poca luce.

Inoltre, coloro che amano lo stile moderno potranno arredare con composizioni di piante grasse disposte all’interno di contenitori in vetro dalle peculiari forme geometriche, mentre coloro che amano il fai-da-te potranno usare le piante stabilizzare per abbellire la casa con dei vasetti trasparenti riciclati e decorati con cordoncini di juta.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account