Commenti: 0
Adiós a los malos olores en la cocina: 5 trucos infalibles para que la basura no huela (ni en verano)
Asociación de Mobiliario de Cocina (AMC)
Marta Gómez Martín-Romo

Con l'arrivo dell'estate e le temperature che superano i 40 °C, mantenere la cucina pulita, fresca e senza odori diventa una sfida. Soprattutto ora che molte cucine sono open space integrati nel soggiorno, il problema dei rifiuti mal gestiti può rovinare l'estetica... e l'atmosfera dell'intera casa.

Per evitare questo problema, la Kitchen Furniture Association (AMC) condivide cinque trucchi pratici ed efficaci per mantenere il cestino della spazzatura in cucina privo di cattivi odori, anche in pieno agosto. Questi suggerimenti combinano design, igiene e praticità, pensati per rendere lo smaltimento dei rifiuti un'esperienza senza problemi

Scegli con attenzione dove posizionare i bidoni della spazzatura

La posizione è fondamentale. I modelli integrati sotto il lavello o in elementi estraibili sono ideali per mantenere l'ordine e nascondere i rifiuti. Sistemi di apertura a pressione, guide a chiusura ammortizzata o leve li rendono più facili da usare e prevengono la formazione di odori. Esistono persino piani di lavoro con fori collegati al contenitore, perfetti per smaltire i rifiuti organici durante la cottura

Installa un tritarifiuti

Sempre più presente nelle cucine moderne, questo piccolo elettrodomestico si posiziona sotto il lavello e converte i rifiuti organici in particelle che vengono poi scaricate nello scarico. È igienico, sicuro e sostenibile: riduce l'uso di sacchetti di plastica e consuma quasi zero acqua ed energia.

Utilizza secchi con coperchi automatici o pedali

Evitare il contatto diretto con il coperchio non è solo più comodo, ma anche più igienico. I modelli con sensori, apertura a pulsante o comandi a pedale sono perfetti quando si hanno le mani occupate. Alcuni modelli separano persino il movimento del contenitore e del coperchio per un accesso più rapido

Scegli materiali facili da pulire

El acero inoxidable, el aluminio y los materiales antibacterianos son más resistentes y fáciles de mantener que el plástico tradicional. Además, los acabados antihuellas mantienen la estética impecable incluso en cocinas de mucho uso.

Se hai una cucina all'aperto, proteggila di più

Su terrazze o giardini, è essenziale utilizzare contenitori sigillati e resistenti alle intemperie, con chiusure di sicurezza per tenere lontani insetti e cattivi odori. Alcuni produttori progettano già soluzioni specifiche per queste aree esposte al sole e al calore.

In definitiva, progettare una cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e igiene. E in quest'esperienza, la gestione dei rifiuti è fondamentale. Con questi accorgimenti, mantenere la cucina priva di odori sarà molto più facile... anche in piena estate.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account