Cura dell'illuminazione e scelta dell'arredamento giusto sono due degli elementi chiave per vendere immobili di lusso in modo rapido e ottimale
Commenti: 0
Home staging di lusso
Home staging di lusso Wendy Theunissen
Rafael Bermejo (Collaboratore di idealista news)

A prima vista, potrebbe sembrare che vendere una casa di lusso sia più facile che vendere qualsiasi altro immobile, ma si tratta di un mercato competitivo in cui è importante evitare errori per concludere l'operazione rapidamente e al miglior prezzo. 

La domanda è dunque ovvia: come preparare una casa di lusso per venderla bene e velocemente? Ne abbiamo parlato con Wendy Theunissen, fondatrice di Theunissen Home Staging ed esperta nell'arredamento e nella preparazione di case di lusso per la vendita. Vogliamo sapere cosa è importante tenere a mente per massimizzare il prezzo e quali sono gli errori evitare. 

Fondamentalmente, l'esperta ritiene che mettere una casa sul mercato senza un adeguato home staging non sia una buona idea. Anzi, farlo a posteriori, quando ci rendiamo conto che la casa non si vende, "non fa altro che bruciare la casa in vendita", afferma. In definitiva, "un investimento in un buon progetto di home staging è sempre inferiore a un calo del prezzo di vendita dell'immobile".

Bisogna prendersi cura dell'illuminazione...

In generale, le persone prestano molta attenzione alla luce e allo spazio quando valutano una casa. "Gli spazi scarsamente illuminati svalutano una casa in vendita", afferma Theunissen. "Non è solo una questione di luminosità; anche il colore della luce gioca un ruolo importante. Le aree di lavoro traggono beneficio da un colore più freddo, mentre in soggiorno e in camera da letto è meglio optare per un colore più caldo per rendere l'ambiente più accogliente".

Home staging di lusso
Wendy Theunissen

…e valorizzare le caratteristiche architettoniche della casa

"Le caratteristiche architettoniche sono elementi integranti di una casa e giocano un ruolo molto importante nel determinarne il valore", continua l'esperta. A suo parere, "un acquirente di una casa di lusso cerca elementi architettonici che si distinguano, sia perché autentici, sia perché aggiunti con gusto in un secondo momento".

I mobili e gli accessori devono essere proporzionati allo spazio

Per quanto riguarda le case di lusso, che tendono ad essere più grandi, Theunissen consiglia di "utilizzare divani, tappeti o opere d'arte di dimensioni adeguate allo spazio". Scelte di arredamento scadenti, sia in termini di funzionalità che di dimensioni, "possono ostacolare la buona circolazione e creare un effetto soffocante".

Home staging di lusso
Wendy Theunissen

Prestare attenzione ai dettagli è essenziale

In generale, l'esperta sottolinea che gli acquirenti di case di lusso dovrebbero essere in grado di visualizzarsi nella casa e "identificarsi con lo stile di vita che la casa offre". Per raggiungere questo obiettivo, Theunissen Home Staging consiglia "l'uso di buoni libri di arredamento, candele profumate di alta qualità e lussuosi asciugamani da bagno; tutto in linea con ciò a cui l'acquirente è abituato nella sua casa".

Uno degli errori più comuni è dimenticare le tende

"Sebbene nei soggiorni con una splendida vista sia una buona idea evitare tende o persiane, un errore comune è cercare di ridurre i costi dell'home staging rinunciando all'installazione di tende o persiane". Le tende sono invece un elemento essenziale quando si prepara una casa di lusso per una vendita di successo.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account