24 novembre 2016
Il sorprendente sistema di demolizione ecologico che “mangia” i grattacieli
In Giappone i grattacieli non vengono demoliti, ma vengono “mangiati” piano dopo piano da un nuovo e sorprendente sistema di smantellamento. Questo processo, sviluppato dall’impresa giapponese Taisei Corporation e battezzato TECOREP (Taisei Ecological Reproduction System), è molto più sostenibile del tradizionale piccone o degli esplosivi, in quanto è in grado di ridurre la quantità di polvere e detriti fino al 90%. Limita anche l’inquinamento acustico con una riduzione del rumore di 20 decibel
Mattone "high tech": 5 rivoluzioni tecnologiche che stanno interessando il settore immobiliare
Grazie alle innovazioni tecnologiche che hanno interessato altri campi, il settore delle costruzioni sta allargando i propri orizzonti. Ecco le principali grandi rivoluzioni che stanno dando nuova spinta al comparto
Nomisma: “Il 2016 si chiuderà con un +12,3% per le compravendite. Ma i prezzi rimarranno fermi”
Transazioni in crescita per il mercato immobiliare. Il 2016 si chiuderà con un incremento dell’attività transattiva stimabile su base annua nell’ordine del 12,3%. A guidare il cambiamento, in particolare, il settore residenziale. Di contro, per i prezzi proseguirà il periodo di stagnazione. A dirlo l’analisi del 3° Osservatorio Immobiliare 2016 di Nomisma
La spettacolare casa con nove terrazze a forma di scala e un orto urbano
L’abbandonata riproduzione del Partenone fatta costruire dal capo della polizia più corrotto del Messico
Immagine del giorno: Elezioni Usa, percentuale dei voti dei candidati alle presidenziali
Rumori che corrono sull'Inps e sul servizio Entratel
Inps, Poletti: “La riforma Boeri può partire”: Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha fissato i punti da cui deve ripartire il lavoro dell’Istituto di previdenza guidato da Tito Boeri. La riforma organizzativa dell’Inps ora può partire mentre sugli assetti di governance si aprirà presto una riflessione con il Parlamento, ha fatto sapere Poletti. (Il Sole 24 Ore)