Commenti: 0
high_tech_100x100
autorizado

Grazie alle innovazioni tecnologiche che hanno interessato altri campi, il settore delle costruzioni sta allargando i propri orizzonti. Ecco le principali grandi rivoluzioni che stanno dando nuova spinta al comparto.

Mattone "high tech": 5 rivoluzioni tecnologiche che stanno interessando il settore immobiliare
autorizado

Il settore delle costruzioni sta facendo un uso sempre più ampio dei “big data”, ossia dell’analisi di grandi quantità di dati, per definire al meglio le esigenze dei clienti e le diverse possibilitàdi costruzione.

Un esempio di questo è la piattaforma Tercero B, di proprietà di idealista, che permette di valutare qualsiasi proprietà incrociando i dati ottenuti da fonti diversi. Questi indicatori consentono di sapere che tipo di abitazioni vengono vendute e in quale quantità, il che aiuta a stabilire il prezzo dei nuovi immobili che si mettono in vendita o in affitto a seconda della domanda e della concorrenza.

Mattone "high tech": 5 rivoluzioni tecnologiche che stanno interessando il settore immobiliare
autorizado

Le stampanti in 3D sono adoperate nel settore delle costruzioni già da qualche anno, semplificando il lavoro degli architetti. Il loro utilizzo non si ferma alla fase della progettazione. Le stampante in 3D vengono utilizzate anche per la realizzazione interi edifici e dettagli.

Ci sono già diverse aziende specializzate nella stampa di materiali in 3D. Una è Emerging Objects, un think tank architettonico statunitense che utilizza cioccolato, legno, carta riciclata, nylon e sale per stampare costruzioni che resistono al passare del tempo. Il progetto WASP ha poi presentato Big Delta, una stampante 3D in grado di costruire una casa in una settimana con acqua, fieno secco e rocce.

Mattone "high tech": 5 rivoluzioni tecnologiche che stanno interessando il settore immobiliare
autorizado

Ridurre i ritardi nelle transazioni immobiliari e rendere i processi più sicuri sono alcuni vantaggi dell’utilizzo del la firma elettronica. La società Signaturit offre una soluzione progettata per soddisfare i requisiti richiesti dalla legge, riducendo a pochi giorni la vendita di una casa. Il processo elettronico mira anche a ridurre i costi operativi e bandire quasi completamente l’uso della carta.

I contratti intelligenti (smart contracts), inoltre, funzionano come un programma che collega le due parti: al verificarsi di determinate condizioni, il software procederà all’accordo.

Mattone "high tech": 5 rivoluzioni tecnologiche che stanno interessando il settore immobiliare
autorizado

Giocattoli per alcuni, robot capaci di catturare le migliori immagini aeree per altri, i droni hanno raggiunto anche il settore immobiliare. Ci sono aziende che con i droni monitorano i lavori di costruzione e ispezionano i terreno per trovare la posizione migliore per i progetti.

Una delle prime aziende che ne ha lanciato l’utilizzo è stata Clayco, un’impresa di costruzioni di Chicago che ha deciso di utilizzare i droni in tutti i suoi lavori per controllarne l’avanzamento e garantire il rispetto delle misure di sicurezza. Con le loro fotocamere possono registrare una grande quantità di immagini, ma per analizzarle e interpretarle serve un grande lavoro da parte degli sviluppatori di software.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account