Notizie del 5 ottobre 2021

Case a 1 euro ad Albidona, uno dei borghi calabresi con bonus ai nuovi residenti

Case a 1 euro ad Albidona, uno dei borghi calabresi con bonus ai nuovi residenti

Comprare una casa a 1 euro potrebbe essere addirittura più conveniente di quanto sembra. Ad Albidona, in provincia di Cosenza, l’amministrazione comunale ha lanciato l’iniziativa di vendere immobili nel centro storico a un prezzo simbolico. Lo stesso comune, inoltre, compare nella lista dei 9 borghi calabresi per i quali è previsto un incentivo economico a chi vi si trasferisce
Estinzione anticipata del mutuo

Estinzione anticipata del mutuo: quando conviene?

Estinguere il mutuo prima della sua scadenza ha i suoi pro e contro, e soprattutto esiste un momento in cui conviene farlo e uno in cui non conviene. Vediamo insieme di che si tratta, come fare a chiedere di estinguere il mutuo anticipatamente e quali fattori tenere in considerazione per capire se è una buona soluzione
Carte del docente

Come si crea il buono per la carta del docente 2021/2022

La carta del docente consente di effettuare acquisti per l'aggiornamento professionale. Oltre che per comprare ingressi a mostre e cinema, si possono acquistare anche riviste, libri (anche su Amazon) e tanto altro. Scopriamo come funziona e come si crea il buono (da 500 euro)
Quali metodi di risparmio usano gli italiani per i loro acquisti

Quali metodi di risparmio usano gli italiani per i loro acquisti

Ci sono molti modi per risparmiare denaro, motivo per cui Picodi.com ha chiesto agli Italiani quali sono i loro metodi preferiti per trovare e utilizzare le promozioni.I siti di comparazione prezzi sono in primo luogo tra i metodi che gli Italiani usano più volentieri per risparmiare.
Comprare casa on line

Comprare casa on line, come lo fanno gli italiani città per città

Crescono gli acquisti di case nel 2021 e, complice la pandemia, molti acquisti avvengono a partire da una ricerca on line. La piattaforma per l’analisi delle ricerche online Semrush ha analizzato le ricerche web fatte in Italia nel corso degli ultimi 12 mesi, individuando verso quali tipi di case si concentri l’interesse degli utenti città per città
Istat: nel II trimestre reddito famiglie +0,5%, boom consumi +5,4%

Istat: nel II trimestre reddito famiglie +0,5%, boom consumi +5,4%

 Nel II trimestre il reddito disponibile delle famiglie e il loro potere d'acquisto hanno segnato "lievi aumenti", mentre "la crescita sostenuta dei consumi finali ha sospinto al ribasso la propensione al risparmio, rimasta tuttavia a livelli superiori a quelli registrati prima della crisi".