Commenti: 0

La caccia alle occasioni immobiliari non si ferma, il nuovo anno inizierà subito con il piano di dismissioni degli appartamenti di Enasarco nella Capitale. idealista/news ha preparato una mappa con tutte le case di proprietà della Fondazione a Roma che finiranno all’asta a gennaio 2022.

Nel dettaglio, si tratta di aste residuali senza incanto, previste per il 19 gennaio 2022, che consistono nella presentazione da parte di qualunque soggetto di offerte  segrete (“Offerte Residuali”) di tipo cartacee, digitali o cartacee digitalizzate, innanzi al Notaio Banditore o al Notaio Periferico (Notaio   Abilitato alla Rete Aste Notarili il cui elenco è consultabile sui siti del notariato e www.avvisinotarili.notariato.it),  di  importo  almeno  pari  al  prezzo  base  d’asta indicato  negli  allegati  del  Bando  d’Asta  per  ciascun  Lotto  o  incrementato  di  un  importo  multiplo  1.000 euro.

Si  provvederà  all’aggiudicazione  del  Lotto  a  favore  del  soggetto  che  avrà  presentato  la  valida Offerta Residuale di valore più elevato, non eguagliata da altra valida Offerta Residuale.  Nel  solo  caso  in  cui  risulteranno  presentate  più  offerte  valide  collocate  ex‐equo  al  primo  posto  in graduatoria, verrà dato corso all’incanto tra gli offerenti.

L’incanto  consiste  nella  presentazione  di  offerte  da  parte  degli  offerenti  ex‐equo  in  modo  palese rispetto alle valide offerte (importo più elevato), con rialzo minimo di 100 euro. In mancanza di offerte palesi valide  in  rialzo  si  provvederà  all’aggiudicazione  in  base  alla  priorità temporale di registrazione dell’offerta.

Come si partecipa a una asta telematica notarile? Una persona interessata all’acquisto di un immobile non dovrà più recarsi presso il professionista presso il quale si tiene l’asta, ma potrà andare in qualsiasi studio notarile aderente alla RAN per depositare la cauzione e fare le offerte.

Successivamente, nel giorno e nell'ora stabiliti dal bando, il cittadino si recherà presso lo studio del notaio presso il quale ha presentato l'offerta. Durante la sessione d'asta, che si svolgerà via web collegando tra loro tutti i notai, il notaio avrà cura di comunicare a tutti i partecipanti presenti, le offerte provenienti da tutta Italia, in modo tale che ognuno abbia la consapevolezza di come l'asta si sta svolgendo, e fare offerte, se lo ritiene.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account