Le contraddizioni del mercato immobiliare del regno unito non smettono di stupire. La gran bretagna è l'unico paese ad aver subito una bolla immobiliare in cui i prezzi non solo non sono scesi, ma addirittura sono aumentati (vedi notizia).
Secondo uno studio della società americana outsell, nel 2010 negli usa la pubblicità online supererà quella su giornali, riviste, e altri media tradizionali Stando alle previsioni quest'anno le inserzioni su internet negli stati uniti dovrebbero raggiungere 119,6 miliardi di dollari co
Il passivo del 2009 di pirelli re scende a 104,3 milioni contro i 195 di un anno fa.
Cinque milioni di famiglie americane è in ritardo con il pagamento dei mutui e rischia di perdere casa. Così il presidente obama sta pensando a nuove misure per aiutare coloro che non hanno usufruito dei primi aiuti (75 miliardi di dollari).
Per chi è in cassa integrazione o percepisce la disoccupazione arriva un bonus per mettersi in proprio. E' stato infatti pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto di attuazione della legge anticrisi dell'agosto scorso, ed è quindi possibile presentare le domande all'Inps.
La crisi economica non ha travolto soltanto i bilanci nazionali ma anche quelli delle metropoli che sprofondano nel rosso. Roma si piazza al terzo posto nella classifica delle città più indebitate del sole 24 ore.
Paradiso terrestre non solo come meta delle vacanze, la versilia si aggiudica il primato di isola felice anche per la crisi immobiliare.
L'ici la si paga anche se l'immobile è stato definito abusivo e non è stato completato. Questa la linea dura della corte di cassazione contenuta nella sentenza di un cittadino titolare di un farbbricato abusivo non finito e per questo neanche abitato.
Era stato presentato un anno fa come la svolta per la ripresa del settore delle costruzioni, ma a causa del quadro normativo frammentato e disomogeneo e i ritardi nell'emanazione delle leggi regionali, il tanto atteso "piano casa" ancora non decolla.
Secondo una sentenza della corte d'appello di caltanisetta non si può dividere la casa ereditata se così facendo si deprezza. L'unico caso in cui si può effettuare una divisione è quello in cui è possibile ripartire la casa "comodamente".
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti