Mirko Frigerio, founder e vicepresidente esecutivo di Npls Re_Solutions, spiega a idealista/news quali potrebbero essere gli effetti dell'emergenza covid sul mercato delle aste e sui prezzi degli immobili oggetto di esecuzioni immobiliari.
Comprare o affittare casa in Italia è ancora un sogno per molti stranieri che, nonostante il covid, continuano a cercare abitazioni sulle nostre coste. Vediamo come si spartiscono le seconde case al mare, secondo l'analisi di idealista/data
Nell'immagine si mostra il tasso di crescita del contagio per coronavirus in diversi Paesi extraeuropei. La crescita maggiore della curva è in Paesi la troviamo in Paesi come Brasile e India.
In occasione della pubblicazione del nuovo rapporto Dati Statici Notarili che fotografa l'andamento del mercato immobiliare nel 2019, il consigliere nazionale del Notariato Giulio Biino, commenta con idealista/news i dati pubblicati, con qualche previsione anche sull'anno in corso.1) Che mercato imm
Troppo spesso associata al nome dell'Ilva, la città di Taranto è in realtà una antica colonia della Magna Grecia ricca di bellezze naturali e storiche, oltre ad essere l'ultimo comune ad unirsi all'iniziativa Case a 1 euro.
La cantante e attrice Miley Cyrus ha chiuso l'acquisto di una casa nella zona di Hidden Hills, a Los Ageles, per quasi cinque milioni di dollari, circa 4,3 milioni di euro al cambio attuale.
L'emergenza coronavirus ha causato notevoli ritardi nella stipula di atti notarili che riguardano i termini di un preliminare o la delibera di un mutuo. Nel caso di accordo tra le parti ciò non costituisce un problema, ma cosa accade nel caso in cui tale compromesso non si trovi?
La crisi causata dal covid ha fatto scoprire un nuovo modo di comprare e vendere casa affidato al web. Ma se quasi tutto l'iter della compravendita immobiliare può avvenire online c'è un solo step che deve essere realizzato alla presenza fisica del notaio, si tratta del rogito.
L'emergenza sanitaria per il covid ha avuto un impatto indiscutibile sul mercato immobiliare, ma allo stesso tempo, ha fatto scoprire un modo nuovo di vendere casa, online, e non ha spento la fiducia degli italiani verso l'acquisto immobiliare.
L'impatto del covid sul mercato immobiliare è stato diverso a seconda dei settori, con comparti, come l'hospitality, fortemente colpiti, e altri, come la logistica, con maggiore capacità di resilienza.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti