Carlo Iacubino

Carlo Iacubino

Donna lavora con le finanze contando i soldi sul tavolo

Bonus Regione Lazio 2025, quali agevolazioni si possono richiedere

Accanto ai bonus che il governo eroga ai cittadini, le Regioni italiane intervengono con misure proprie a copertura delle esigenze economiche e sociali di famiglie, giovani e anziani. La Regione Lazio ha varato diversi incentivi per il 2025, tra i quali il bonus per lo sport, il contributo per sostituire gli impianti termici e i buoni asili nido
Allenatore di calcio insegna ai suoi alunni

Bonus sport 2025: che cos’è, chi può richiederlo e come

Nella legge di Bilancio 2025 il governo ha istituito un contributo per le famiglie al fine di sostenere i costi delle iscrizioni dei figli alle attività sportive. Tuttavia, i bonus sport del 2025 interessano anche le associazioni sportive dilettantistiche per le attività offerte e le imprese. Queste ultime sono destinatarie del credito d’imposta in caso di concessione di erogazioni liberali in denaro. Ecco, dunque, quali sono le misure sulle quali puntare, come inviare la domanda, quanto spetta di incentivo e quali alternative si possono trovare, anche tra i contributi regionali, sul bonus sport 2025
Donna che va a lavorare in bicicletta

Bonus bici 2025, chi può ricevere l’incentivo e come

Anche nel 2025 non mancano i bandi per assegnare bonus e incentivi per l’acquisto di bici. Si tratta di avvisi regionali e comunali, il cui scopo è quello di incentivare tra i cittadini l’utilizzo delle due ruote a pedalata meccanica o assistita.
Disegno tecnico installazione pannelli fotovoltaico residenziale

Bonus fotovoltaico 2025: quali sono gli incentivi possibili

Per chi vuole investire sul fotovoltaico, esiste un insieme di agevolazioni che consentono di installare impianti in abitazioni residenziali al fine di ottenere l’energia elettrica utile a soddisfare le proprie esigenze e a ottenere uno sconto in bolletta. Proprio in un periodo in cui i costi dell’energia elettrica continuano a salire, le famiglie possono trovare nelle agevolazioni statali o regionali la soluzione ottimale per risparmiare e rendersi indipendenti. Ma come fare a richiedere gli incentivi energetici nel 2025? E a quali condizioni? Ecco una guida su tutto ciò che c’è da sapere prima di fare domanda per il bonus fotovoltaico 2025
contabile conteggio calcolatrice bollette

Bonus gas e luce 2025, come funziona e chi può richiederlo

Con la conversione in legge del decreto Bollette 2025, lo scorso 23 aprile il governo è intervenuto con una serie di misure attuate per dare una risposta all’emergenza energetica e alle difficoltà economiche che le famiglie incontrano nel pagamento di luce e gas. Il provvedimento introduce, dunque, il nuovo bonus bollette 2025 quale contributo economico di 200 euro, destinato alle famiglie italiane che abbiano un valore dell’ISEE entro i 25.000 euro
Lavoratori con contratto in somministrazione

Bonus SAR 2025 per disoccupati, come richiedere il sostegno al reddito

Anche per il 2025 si può presentare la domanda per ottenere il bonus SAR, l’indennità di sostegno al reddito fino a 1.000 euro lordi per i lavoratori in somministrazione che abbiano perso l’occupazione e che rientrino in specifici requisiti.Il sostegno viene erogato dal Fondo di Formazione dei lavor
Lavori edilizi su una scala

Bonus edilizi 2025, ecco la guida agli sconti per ristrutturare casa

La nuova legge di Bilancio 2025 ha cambiato l’intero quadro degli sconti legati ai bonus edilizi per i lavori sulle abitazioni. Infatti, sono state ridefinite varie percentuali di detrazione fiscale, mentre lo sconto in fattura e la cessione dei crediti trovano applicazione solo in casi ben delimitati
scambio di fedi matrimonio giovani

Bonus matrimonio 2025, quali sono gli incentivi per chi si sposa?

Con l’espressione “bonus matrimonio 2025” non si intende un’agevolazione diretta, specifica e fruibile in caso di nozze degli interessati a una misura di questo tipo. Si tratta, invece, di una serie di incentivi, per lo più indiretti, attraverso i quali è possibile aiutare soprattutto i più giovani e chi versi in condizioni di difficoltà a convolare a nozze