Collaboratore

iscro 2023

ISCRO 2023: domanda, requisiti ed esempio di calcolo

L’ISCRO è un’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa riservata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell'Inps. Questa misura è stata introdotta dal governo con la Legge di Bilancio 2021. Ma come funziona, di preciso, l’ISCRO? Quali sono i requisiti fondamentali da rispettare per averne diritto? Come fare a presentare la domanda per accedervi e quand’è la scadenza?
bonus giovani 2023

Bonus giovani: le agevolazioni del 2023 e come richiederle

Le famiglie, per affrontare le numerose spese a carico, trovano un grande supporto nella moltitudine di incentivi, bonus e detrazioni offerte ogni anno dalla Legge di Bilancio. L’elenco di bonus giovani del 2023 include molti incentivi alla spesa e sostegni economici rivolti a contribuenti compresi in un’ampia fascia di età: si parte dal bonus per gli asili nido e si arriva fino ad incentivi per le spese di acquisto e del mutuo della prima casa per coppie di giovani sotto i 36 anni
quanto consuma un ventilatore acceso tutta la notte

Quanto consuma un ventilatore acceso tutta la notte?

Nei mesi di afa estiva è naturale voler trovare sollievo dal caldo rovente che avvolge l’Italia. In questo contesto, condizionatori e ventilatori sono strumenti irrinunciabili per combattere le alte temperature, soprattutto durante la notte, quando il clima torrido rende impossibile dormire serenamente. Nella penisola italiana solamente il 48,8% delle case dispone di aria condizionata e solo il 31% delle nuove abitazioni in vendita è già dotato di impianti di condizionamento. Per le persone che non dispongono del condizionatore non rimane altro da fare che affidarsi ad un ventilatore
residenza fittizia

Residenza fittizia: definizione e rischi

La residenza che un cittadino dichiara all’Anagrafe deve corrispondere alla dimora nella quale passa la sua quotidianità, o comunque dove alloggia per la maggior parte dell’anno. Viene quindi definita residenza fittizia quella fissata in una casa disponibile al cittadino ma nella quale non risiede abitualmente.  Solitamente, si ricorre alla dichiarazione di una residenza fittizia per ottenere benefici di natura fiscale e sociale (come, ad esempio, il reddito di cittadinanza o una riduzione delle imposte sulla casa). Tuttavia, dichiarare all’Anagrafe una falsa residenza costituisce un reato di falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico e, in quanto tale, è passibile di sanzione
vaglia postale

Guida completa ai pagamenti con vaglia postale

Il vaglia postale è una modalità per inviare denaro gestita da Poste Italiane. La peculiarità di questo servizio sta nel fatto che rende possibile trasferire soldi in Italia e all’estero anche a chi non è titolare di un conto corrente bancario o postale. Esistono quattro tipi di vaglia postale: ordinario, veloce, circolare ed internazionale. Per richiedere ognuno di questi prodotti è sufficiente recarsi in un ufficio postale con i documenti necessari e la somma di denaro da inviare. Per i titolari di un conto corrente BancoPosta, inoltre, esiste anche la possibilità di richiedere un vaglia postale online