Gli stipendi tra i Paesi membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) possono variare notevolmente da nazione a nazione, fino a quattro volte più alti in alcune rispetto ad altre, a causa di fattori quali la produttività economica, il costo della vita o il pote
L'architetto cinese Liu Jiakun è stato insignito del Pritzker Prize 2025, il premio di architettura più importante al mondo. Il giudizio della giuria mette in luce il suo lavoro eccezionale e la profonda coerenza e qualità con cui immagina e costruisce nuovi mondi, liberi da ogni vincolo estetico o stilistico.
La differenza tra la dimensione media delle case nell'Europa occidentale e negli Stati Uniti è davvero sorprendente.
I data center sono spesso considerati la spina dorsale del mondo digitale, poiché alimentano tutto, dai social media al cloud computing. Secondo i dati di Cloudscene, i Paesi con il maggior numero di data center sono gli Stati Uniti (45,6% del totale), la Germania (4,4%) e il Regno Unito (4,4%)
La villa The Holme, famosa per essere una delle case private più ambite di Londra, ha ora un nuovo proprietario. Anche se non si sa chi sia il magnate che ha sborsato i 139 milioni di sterline, poco più di 165 milioni di euro al cambio attuale, è diventata una delle operazioni più onerose della storia di Londra, pur non avendo superato il record di 210 milioni di sterline
Apple si conferma il marchio di maggior valore al mondo con 515.278 milioni di euro (11% rispetto al 2024), seguita da Microsoft con 413.533 milioni di euro (35%) e Google con 370.403 milioni di euro (24%), secondo lo studio 'Brand Finance Global 500', che l'istituto britannico di ricerche di mercat
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha preannunciato una serie di misure volte a regolare il mercato immobiliare del Paese. Tra queste, una nuova tassa fino al 100% del valore dell’immobile per gli acquirenti che non risiedono nell’Ue. Previsti anche interventi per regolamentare gli appartamenti turistici e maggiori aiuti per facilitare l’accesso alla casa
La sterlina britannica è una delle valute più antiche al mondo ancora in uso, risalente al VIII secolo. Inizialmente basata su una sterlina d'argento, la valuta si è evoluta nel corso dei secoli, inclusa l'adozione del gold standard nel IXX secolo.
Secondo gli ultimi dati del Fondo monetario internazionale (FMI), il debito pubblico dovrebbe raggiungere i 102mila miliardi di dollari entro la fine del 2024.
Questa mappa mostra i 10 Paesi con le valute più antiche ancora in uso nonostante esistano nella maggior parte dei casi da oltre 100 anni; alcune sono molto più vecchie, come la sterlina britannica o il rublo russo. La maggior parte delle valute europee ha cessato di essere utilizzata all'inizio del XXI secolo, cedendo il passo all'euro
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti