Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

rottamazione quater

Riammissione alla rottamazione quater, ultimi giorni per la scadenza della prima rata

L’ultimo decreto Milleproroghe aveva riaperto la possibilità di essere riammessi alla rottamazione quater. La richiesta, i cui termini sono scaduti, poteva essere inoltrata dai contribuenti che, al 31 dicembre 2024, avevano piani di pagamento decaduti dalla definizione agevolata. Chi è stato riammesso, però, ora è chiamato a versare le somme dovute per la prima rata o il pagamento in un’unica soluzione. I termini sono già scaduti, ma l'Agenzia delle Entrate prevede ancora qualche giorno di tolleranza
aeroporto

Nuove regole negli aeroporti, come viaggiare nell’estate 2025

L’estate 2025 è ormai entrata nel vivo e per chi sta preparando le valigie per partire ci sono importanti novità. Sono già in vigore nuove regole negli aeroporti italiani che, in linea generale, aumentano la libertà e la facilità di spostarsi con voli nazionali e anche internazionali (entro l’area Schengen). Dalla possibilità di viaggiare con liquidi nei bagagli a mano alla possibilità di imbarcarsi senza esibire il proprio documento, passando per le nuove linee guida per portare in cabina animali, ecco tutto quello che c’è da sapere
pensioni

In pensione a 62 anni con quota 41 flessibile? Le ultime notizie sull’uscita anticipata

Negli ultimi giorni sta tornando di attualità il tema che riguarda la riforma delle pensioni. In attesa di novità sostanziali, si rincorrono indiscrezioni sulle nuove formule per il superamento di quota 103 per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro. Una pista porta alla cosiddetta quota 41 flessibile, che aprirebbe le porte della pensione a 62 anni. Ma cosa c’è di vero? Scopriamolo insieme
bonus nuovi nati

Bonus nuovi nati 2025, estesi i termini per la domanda all’Inps

I termini per l’invio della domanda per ricevere il bonus nuovi nati 2025 sono aperti già da aprile 2025. Tuttavia, l’Inps ha comunicato recentemente un'importante modifica sulle tempistiche per la presentazione della richiesta, che può essere inoltrata fino a 120 giorni dalla nascita. La misura, introdotta dall’ultima legge di Bilancio, ha l’obiettivo di sostenere la natalità e riconosce un importo una tantum di 1.000 euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Scopriamo quali sono i requisiti, chi può beneficiarne e come richiedere il bonus
Capri

Quanto costa comprare una casa al mare nelle località più esclusive d’Italia?

Avere una casa al mare è un sogno di molti, ma realizzarlo non è da tutti. Se poi la ricerca si restringe alle località più esclusive d’Italia, diventa un lusso per pochissimi. Ma quanto costa comprare una residenza estiva sulle coste più blasonate dello Stivale? Un report di idealista/data ha stilato il ranking dei Comuni più costosi per l’acquisto di una seconda casa. Piccolo spoiler, tra le altre, troverete alcune perle della Campania, della Liguria, della Versilia e delle Isole
calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di agosto 2025, scopri il calendario

Agosto, si sa, è il mese delle ferie. Allora, la domanda è legittima: il Fisco va in vacanza? Nonostante il periodo di sospensione previsto per i versamenti e adempimenti, in realtà, il calendario del nuovo mese prevede delle scadenze fiscali (poche) anche ad agosto 2025. Il Fisco, infatti, va in vacanza ma solo fino a martedì 20. Scopriamo quali sono i principali pagamenti e le comunicazioni da inviare oltre a tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui versamenti da effettuare per partite Iva per professionisti, aziende e non solo
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps ad agosto 2025, scopri il calendario

Si avvicinano i principali appuntamenti del prossimo mese per le prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo, allora, quali sono le date da cerchiare in rosso sul calendario dei pagamenti Inps di agosto 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le giornate da cerchiare in rosso sull’agenda del sesto mese dell’anno