Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

Marco Delvecchio

“Io, un romano nato a Milano, con il fiuto per il gol e gli affari immobiliari”

Quando è arrivato a Roma aveva appena 22 anni, con la città e con il club giallorosso è stato amore a prima vista. Il suo legame con la Capitale è talmente forte che lui stesso ama definirsi “un romano nato a Milano”. Ancora oggi è un idolo per diverse generazioni di romanisti, che non smettono di tramandare le sue imprese nei derby e non solo. Non tutti, però, sanno che oltre al calcio ha un’altra grande passione: il mondo dell’immobiliare. Per la rubrica “A casa dei campioni”, Marco Delvecchio si racconta a idealista/news
immobili di pregio

I prezzi delle case di lusso sono in lieve calo, ribassi più accentuati nel resto del mercato

Confrontando i dati rilevati a maggio 2024, il segmento delle case di lusso (-0,2%) non è sovrapponibile all’andamento del mercato immobiliare della compravendita (-0,8%). Le proprietà più esclusive (quelle che fanno parte del 10% dello stock più caro in assoluto), infatti, sembrano avere un mercato a sé. Scopriamo, nel dettaglio, qual è la situazione nelle diverse aree della Penisola
monolocale

Qual è il reddito netto annuo che deve avere un single per comprare o affittare casa?

Con i cambiamenti sociodemografici in atto nella società italiana e il conseguente incremento di nuclei familiari monocomponente, la domanda di monolocali, soprattutto nelle principali città italiane è in forte espansione a fronte di un’offerta che non riesce a stare al passo con le esigenze delle persone per scarsità dell’offerta e prezzi. Secondo un recente studio pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologicoin Italia [ed editore di questa newsletter], per acquistare un monolocale è necessario disporre di un reddito netto annuo minimo pari a 12.960 euro
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di giugno 2025, come consultare le informazioni utili

Come di consueto, anche per il mese che sta per iniziare, l’Inps mette a disposizione dei pensionati uno strumento per chiarire ogni tipo di dubbio sul rateo in pagamento. Si tratta del cedolino della pensione, disponibile anche per la mensilità di luglio 2025. Scopriamo, nello specifico, da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)
Orto sul Colle dell'Infinito, Recanati (MC)

Alla scoperta del calendario delle Sere FAI d’estate da fine giugno a settembre 2025

Quasi 400 iniziative che, da fine giugno a inizio settembre 2025, apriranno le porte di 30 Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in 14 regioni - dal Piemonte alla Sicilia, dalla Puglia alla Lombardia, passando per l’Umbria e le Marche - nell’ambito delle Sere FAI d’Estate. Il programma di eventi e visite speciali prolungherà, straordinariamente, l’orario di apertura dei Beni della Fondazione per ampliare le attività proposte al pubblico e offrire esperienze uniche, dal tramonto a mezzanotte
pensioni

Incentivo al posticipo del pensionamento, le ultime novità dell'Inps

L’Inps ha fornito recentemente importanti chiarimenti che riguardano l’incentivo al posticipo del pensionamento. Si tratta di un meccanismo previsto dalla legge di Bilancio 2023 e modificato dalla Manovra 2025. Nel dettaglio, l’ultima finanziaria ha ampliato la platea dei beneficiari. Scopriamo di cosa si tratta, quali sono le ultime novità e come funziona la richiesta