Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

sanvito

Sanvito (Unioncasa): "La corsa al green può alimentare speculazioni immobiliari"

Gli obbiettivi green dell’Europa impongono la decarbonizzazione del settore edilizio entro il 2050, il che significa che già dal prossimo anno si darà il via a un processo di incentivi che dovrà portare alla progressiva ottimizzazione delle classi energetiche degli edifici residenziali e non. Si tratta quindi, per l’Ue, di intervenire su oltre la metà degli edifici esistenti, percentuale che per l’Italia sfiora l’80 per cento. Ma quanto è sostenibile questa corsa al green? idealista/news ne ha parlato con Flavio Sanvito, presidente di Unioncasa
lingue

Le 25 lingue più parlate al mondo (l'italiano non c'è)

Inglese, mandarino, hindi e spagnolo: sono le quattro lingue più parlate al mondo, secondo Ethnologue, che classifica le 25 lingue con il maggior numero totale di parlanti nel 2025, combinando l’uso come prima e come seconda lingua.L’inglese rimane l’indiscussa lingua franca, ma il suo primato si ba
Ladro scassina la porta

Cinque consigli per difendersi dai furti in casa durante le vacanze

Con oltre 400 furti in appartamento al giorno, più di 147.000 l’anno, il timore di subire intrusioni durante le vacanze è più che comprensibile. Secondo una ricerca commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei italiani su dieci ammettono di avere paura che la propria abitazione venga svaligiata mentre sono via
Mutuo per giovani lavoratori

Sempre più under 34 comprano casa: ecco i quartieri più richiesti nelle grandi città

Secondo l’ultima analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, la presenza degli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni continua a crescere, passando dal 28,8% al 29,1% in un anno. Una percentuale che può sembrare minima, ma che in realtà segnala un trend positivo e costante: sempre più giovani, spesso con il sostegno economico delle famiglie, decidono di investire nella casa di proprietà
gas serra

Gas serra in aumento nel 2025 nell'Ue

Le emissioni di gas a effetto serra dell’economia dell’UE sono state stimate in 900 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2-eq) nel primo trimestre del 2025, con un aumento del 3,4% rispetto allo stesso trimestre del 2024 (871 milioni di tonnellate di CO2-eq).
aste immobiliari

Aste immobiliari: primo semestre in crescita, Lombardia e Sicilia al top

Il mercato delle aste immobiliari in Italia ha ricominciato a muoversi. Il Centro Studi RINA Prime, che ha analizzato i dati, sottolinea come, dopo un 2024 di flessione, i primi sei mesi del 2025 registrino numeri in crescita: dal 1° gennaio al 30 giugno sono stati pubblicati 54.673 immobili all’asta, per un valore complessivo di base d’asta di 8,48 miliardi di euro, ben più dei 7,36 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente