Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

vacanze pasquali

Ponti di primavera: dove vanno i 14 milioni di italiani in viaggio

L’occasione dei ponti di primavera non ha lasciato indifferenti gli italiani: tra festività del 25 aprile e del 1 maggio saranno ben 14,2 milioni i concittadini che si metteranno in viaggio. Approfittando di un calendario particolarmente favorevole, quest’anno gli italiani hanno programmato una pausa più lunga, con una durata media di 5,1 giorni contro i 3,8 dello scorso anno
casa

Comprare casa per investimento: le città preferite dagli italiani

Il 2024 segna una leggera inversione di tendenza nel mercato immobiliare italiano. Dopo gli aumenti registrati nel 2022 e nel 2023, la percentuale di acquisti effettuati per investimento si attesta al 19%, in lieve calo rispetto al 19,5% dell’anno precedente. È quanto emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, basata sulle compravendite concluse dalle agenzie presenti su tutto il territorio nazionale
salari minimi

I salari minimi nell'Ue

A partire dal 1° gennaio 2025, 22 dei 27 paesi dell'Unione Europea hanno un salario minimo nazionale, rendendo Danimarca, Italia, Austria, Finlandia e Svezia le eccezioni.Nel gennaio 2025, 10 paesi dell'UE avevano salari minimi inferiori a 1.000 € al mese:Bulgaria (551 €)Ungheria (707 €)Lettonia (74
Milano la città con il canone sostenibile più elevato

Comprare casa in Italia: single e giovani sotto i riflettori nelle grandi città

Nel 2024 il mercato residenziale italiano si conferma dinamico, ma presenta segnali di assestamento su alcuni fronti. L’analisi effettuata dal Gruppo Tecnocasa su 46.758 compravendite concluse tramite le proprie agenzie negli ultimi 12 mesi fotografa con precisione l’evoluzione dei comportamenti di acquirenti e venditori. In particolare, si evidenzia la centralità delle grandi città, ma anche un progressivo spostamento verso la provincia. In calo gli acquisti per investimento e le compravendite da parte di single
Berlino

Case in affitto in Italia e in Europa: domanda alle stelle, offerta al palo

Secondo quanto emerge dal Rapporto “La casa in locazione in Italia e in Europa”, presentato da Scenari Immobiliari e Abitare Co. al Forum Locazione 2025, il mercato locativo europeo si trova oggi a fronteggiare una domanda senza precedenti: circa 20 milioni di persone, l’equivalente della popolazione della Romania, sono attivamente alla ricerca di un immobile in affitto. Di questi, 3,95 milioni di italiani rappresentano quasi il 20% della domanda continentale
vacanze pasquali

Tutti i numeri del turismo di Pasqua 2025

Durante le festività pasquali saranno circa 11,3 milioni gli italiani in viaggio, di cui 7 milioni maggiorenni e 4,3 milioni minorenni. Lo dice Federalberghi, secondo cui la stragrande maggioranza, l’88%, ha scelto di rimanere in Italia, mentre solo il 12% si sposterà all’estero.
Biino

Biino (Notariato): “La ripresa dell’immobiliare poggia sulle nuove costruzioni”

Il mercato immobiliare, grazie anche al calo dei tassi dei mutui, conosce un momento di ripresa, trainato, oltre che dalla maggiore accessibilità delle case, anche dalla maggiore richiesta di qualità ed efficienza energetica che fa orientare la domanda verso la nuova costruzione. Questo fa alzare i prezzi sì, ma anche questo, a livelli tollerabili, è segnale di buona salute del mercato. Ne parla a idealista/news Giulio Biino, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato