Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

El BCE vuelve a subir los tipos de interés

La Bce taglia di nuovo i tassi: cosa succede ai mutui casa?

La Bce prosegue con i tagli; nella seconda seduta dell’anno l’istituto di Francoforte ha deciso di ridurre i tassi di interesse di altri 25 punti base, portando il costo delle operazioni di rifinanziamento principali, delle operazioni di rifinanziamento marginale e dei depositi presso la banca centrale rispettivamente al 2,50%, al 2,65% e al 2,90%, con effetto dal 12 marzo 2025. Vediamo le conseguenze sulle rate dei mutui casa in Italia.
ramadan

Ramadan, quanto durano le ore di digiuno nel mondo

Il Ramadan di quest'anno è iniziato nella notte di venerdì 28 febbraio, con il primo giorno di digiuno sabato 1° marzo. Il mese sacro si basa sul calendario lunare islamico, che è più corto di 11 giorni rispetto all'anno solare gregoriano, facendo sì che il suo inizio si anticipi ogni anno.
case

Conti correnti di famiglie e imprese: 20 miliardi in più nel 2024

Dopo due anni di riduzione della liquidità sui conti correnti, il 2024 segna un'inversione di tendenza per famiglie e imprese italiane. I dati elaborati da FABI mostrano un incremento di quasi 20 miliardi di euro nei depositi bancari, portando il totale a 1.363,6 miliardi di euro, con una crescita dell'1,5% rispetto ai 1.343,8 miliardi del 2023
mobili

Come evitare truffe quando acquisti mobili on line

Nell'era digitale, dove il web è la principale fonte di ricerca per prodotti, informazioni e recensioni, restare vigili è essenziale. Come fare ad evitare di essere truffati se si stanno acquistando mobili on line? MobiliDesignOccasioni ha stilato una serie di suggerimenti utili per aiutare i consumatori a riconoscere ed evitare raggiri sempre più sofisticati