Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Auto

I marchi di auto più popolari al mondo

Da recenti sondaggi di Consumer Reports sulla soddisfazione e l'affidabilità dei marchi automobilistici emerge che Rivian, BMW e Tesla sono stati i tre marchi più apprezzati nel 2024, ma tutt’altro che i più affidabili.
mutui

Mercato dei mutui e compravendite immobiliari: analisi e previsioni 2025

Il mercato immobiliare e dei mutui nel 2024 ha vissuto un anno di transizione, caratterizzato da una serie di sfide e opportunità. Tra i principali fattori che hanno influenzato il settore troviamo l’andamento dei tassi di interesse, l’inflazione e le politiche economiche messe in atto dai governi per sostenere l'economia post-pandemica. Guardando al 2025, si delineano alcune tendenze chiave che potrebbero definire il panorama futuro delle compravendite e dei mutui. L'analisi e le previsioni di idealista/mutui
Ristorante Alla Borsa

Storia del "nodo d'amore" e del Ristorante Alla Borsa di Valeggio sul Mincio

Non è solo un tortellino, ma un vero e proprio scrigno ricco di Storia, di storie, di prodotti, di persone. E’ il “nodo d’amore”, simbolo e icona della ristorazione di Valeggio sul Mincio. Dove, se si vuole scoprire la perla dell’arte della ristorazione e dell’ospitalità, bisogna cercare il ristorante Alla Borsa, e parlare con la responsabile, Nadia Pasquali. Noi di idealista/news lo abbiamo fatto e, come sempre, abbiamo scoperto una bella storia che vi raccontiamo
città

Prezzi immobiliari, i trend di fine 2024 e le previsioni 2025

Residenziale in crescita nei centri urbani, boom di locazioni turistiche di lusso e grande richiesta di magazzini logistici spinti dall'e-commerce. Secondo i dati di Century21 il volto delle città cambierà ulteriormente nel 2025, spinto dalla nuova forza della domanda immobiliare.