Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

affitti brevi

Affitti brevi, gli operatori: “Bene la banca dati ma non dimentichiamo la lotta al sommerso”

Le nuove norme e la nuova piattaforma per gli affitti brevi potrebbero essere inutili se non affiancate da una seria politica di controlli mirati a far emergere il sommerso. Questa in sintesi l’opinione di Aigab, l’Associazione degli operatori professionali di affitti brevi, a commento dell’introduzione, dal 1 settembre, della Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR). La tutela dei proprietari e dei gestori professionali non va mai dimenticata, sottolinea Aigab.
Nicola Franceschini

Franceschini, Bnp Paribas Reim: “Il residenziale guadagna terreno tra gli investimenti immobiliari”

Politica monetaria, investimenti, fondi immobiliari: il panorama del real estate, superata la metà dell’anno, è ancora condizionato da diversi fattori economici e non. Altre decisioni delle banche centrali potrebbero ulteriormente modificare lo scenario, così come le condizioni dell’inflazione che influiscono sui rendimenti immobiliari e, di conseguenza, sull’appetibilità degli investimenti. Cosa aspettarsi allora dall’immobiliare per la fine del 2024? Risponde Nicola Franceschini, Product Development & Research Manager di BNP Paribas REIM Italy
marriott

Marriott entra nel business degli affitti brevi integrando il marchio Sonder

Mentre in Europa e in Italia gli affitti brevi sono visti come qualcosa da contrastare e spaventano il mercato dell’hotellerie, oltreoceano le grandi catene alberghiere iniziano a guardarli con interesse per differenziare il proprio business. E’ il caso di Marriot International, la grande catena multinazionale di resort, che ha messo gli occhi sul gestore di appartamenti Sonder per allargare la propria offerta ricettiva
Milano

Milano nella top 10 delle città dove fare “workcation”

Workcation, ovvero lavorare in vacanza. Un concetto che ha dell’ossimoro ma che assume un senso nella libertà di svolgere la propria da dove si vuole, con la possibilità, una volta “staccato” di visitare un posto diverso da casa propria, o di avere una vista mare dalla finestra della propria postazione. Ma quali sono le dieci migliori destinazioni al mondo per fare workation? Scopriamole insieme: c’è anche Milano
affitti brevi

Affitti brevi, le nuove norme in vigore dal 1° settembre 2024

Dopo un periodo di rodaggio, entra in vigore dal 1° settembre 2024 la banca dati delle strutture ricettive (BDSR), piattaforma tramite la quale sarà possibile richiedere il Cin (Codice identificativo nazionale) da utilizzare per poter esercitare l’attività di affitto breve. Vediamo insieme nel dettaglio in cosa consiste la nuova normativa per le locazioni turistiche brevi
Tulum Mexico

La classifica delle spiagge più bianche del mondo

Vacanze in spiaggia significa spesso andare alla ricerca di luoghi incontaminati e meravigliosi. Senza nulla togliere alle location più festaiole, gli amanti del paesaggio marino cercano a volte anche lo stupore di una lunga distesa di sabbia bianca, che regala sfumature incredibili degradanti nell’acqua verde-azzurra. Ma dove si trovano le spiagge con la sabbia più bianca del mondo? L’Italia compare per ben quattro volte nella top 30 di CV Villas. Scopriamo con quali località