Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

salva casa

Legge Salva Casa, cosa si può sanare e quanto costa: tutte le novità

Il cosiddetto decreto Salva Casa è stato convertito nella legge 105/204 ed è ora pienamente operativo. Con le nuove norme, che integrano il Testo Unico dell’Edilizia (dpr 380/2001) è possibile ora sanare alcune difformità edilizie, benché, come più volte sottolineato, non si tratti di una sanatoria per gli abusi di grandi entità. Ma allora come e cosa si può regolare con la nuova legge, e quali sono i costi? Vediamolo insieme
pensione

Pensione anticipata, finestra mobile più lunga nella legge di Bilancio?

Nuovi ostacoli per chi vuole andare in pensione anticipata. Uscire dal mondo del lavoro da subito con 42 anni e 10 mesi di contributi a prescindere dall’età anagrafica (il concetto di “anticipata” sta tutto qui), potrebbe non essere possibile; il Governo, con la legge di Bilancio, sta infatti valutando tra le altre cose l'ipotesi di allungare ulteriormente la 'finestra mobile', cioè il periodo di attesa tra la maturazione del diritto alla pensione e il momento in cui effettivamente si può cominciare a incassare l'assegno
Brexit, gli operatori immobiliari credono che potrebbe aiutare il mercato

Mutui, nuovo calo dell’Euribor ad agosto in attesa dei prossimi tagli dei tassi Bce

Il prossimo 12 settembre è attesa la prossima riunione della Bce; le aspettative del mercato sono per un prossimo taglio dei tassi di un ulteriore quarto di punto. Come tutto questo si riflette sull’andamento dei tassi dei mutui? L’Euribor è il sorvegliato speciale, l’indicatore che anticipa i movimenti futuri dei tassi e l’influenza su mutui e prestiti del costo del denaro. Ecco cosa aspettarsi dall’Euribor nell’analisi di Itsaso Apezteguia Extramiana, Market Analyst di Ebury
investimenti immobiliari

Immobili, Btp o fondi pensione: quale investimento rende di più

Il “mattone” resta tra gli investimenti preferiti dagli italiani. Secondo quanto riportato da Moneyfarm, nonostante il calo delle compravendite di immobili ad uso abitativo, scese complessivamente del 7% su base annuale, l’acquisto di immobili finalizzato ad una rendita da locazione è aumentato
eredità

Norme semplificate per eredità e successione: tutte le novità

Nel bel mezzo del periodo estivo, prende corpo a Palazzo Chigi una riforma, approvata in via definitiva, che riguarda il tema delle successioni ereditarie. Il tema centrale è la semplificazione del calcolo e della liquidazione delle imposte legate agli immobili, donazione e successione, oltre che del passaggio di quote di imprese di famiglia. La nuova norma sarà in vigore a partire dal 1 gennaio 2025: ecco tutte le novità