Vivere in un monolocale è una condizione sempre più diffusa, soprattutto nelle grandi città. Alcuni lo fanno per scelta, e altri perché è l'unica opzione che si possono permettere.
Avere lo spazio necessario per vivere comodamente è diventata la preoccupazione di molte persone, specialmente di coloro che, per decisione o obbligo, vivono in case di pochi mq.
Nel corso della storia, il legno è stato uno dei materiali più utilizzati nelle costruzioni, sia per il suo basso costo che per la facilità di lavorazione.
L'ultima moda è vivere in una casa piccola e accogliente. Soprattutto nelle grandi città dove la mancanza di spazio rende necessario costruire appartamenti di dimensioni ridotte e con una maggiore versatilità.Vivere in uno spazio ridotto non è incompatibile con la comodità e il buon gusto.
Una volta i pallet si trovavano solo in luoghi come cantieri, magazzini o supermercati. Ma ormai sono diventati a tutti gli effetti elementi decorativi, fino a trasformarsi in mobili nelle case più moderne.
Trasferirsi da una casa grande in una più piccola non è un dramma. Seguendo qualche piccolo consiglio, infatti, ci si può liberare del superfluo senza rinunciare al comfort
Quando decidiamo di arredare una casa, i criteri più comuni sono estetici e funzionali. Ciò accade per ogni stanza, nella quale cerchiamo di rendere belli e utili i mobili e le decorazioni.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti