Commenti: 0
Un tavolo che fa per 5, una sedia portatile e una porta da ping pong, ecco i mobili salvaspazio
Pinterest

Avere lo spazio necessario per vivere comodamente è diventata la preoccupazione di molte persone, specialmente di coloro che, per decisione o obbligo, vivono in case di pochi mq. Per questo motivo, molti designer hanno fatto di necessità virtù e hanno creato mobili funzionali che occupino meno spazio possibile.

Una delle soluzioni che sta avendo più successo sono i mobili pieghevoli, che quando non vengono utilizzati possono essere facilmente nascosti in qualsiasi angolo della casa o riconvertiti per altri usi. Ecco alcuni esempi:

Una sedia versatile e facile da trasportare

Un ricercatore della Universidad de Purdue ha progettato questa "sedia minimal". La scelta di questo termine non è casuale, poiché si riferisce al poco spazio che occupa una volta piegata. Infatti, è possibile riporlo in una piccola scatola piatta e sottile. L'altro vantaggio è che ci vogliono solo pochi secondi per riassemblarla.

Tong Kim, l'inventore di questa sedia, è professore associato di design industriale presso il College of Liberal Arts della Purdue University (Indiana, USA). Secondo lui, questa invenzione ha molti vantaggi economici e ambientali, perché riduce gli sprechi, specialmente nel materiale da imballaggio, e la spedizione è più semplice ed economica rispetto ad altre sedie convenzionali.

La sedia che sembra una matrioska

Si possono estrarre altri due sgabelli
Un'invenzione di Tong Kim A' Design Award & Competition

Oltre alla sedia minimal, Kim ha anche brevettato un altro tipo di sedia, ugualmente utile e basato sugli stessi principi. Questo design è noto come "sedia di condivisione impilabile". In questo caso, è una specie di sgabello, da cui, come se fosse una matrioska, si possono estrarre altri due sgabelli. Il concetto è semplice e mira a ottimizzare lo spazio, ma con la possibilità di aumentare il numero di sedie quando necessario.

Ci sono anche i tavoli intelligenti

Creato da Sculpture Jeux
Si apre e si piega Sculpture Jeux

Questo tavolino è una creazione di Sculpture Jeux. Occupa pochissimo spazio quando è piegato, ma, quando necessario, può essere aperto molto facilmente per ospitare fino a quattro persone. Per farlo, è sufficiente estrarre tutti i pannelli aggiuntivi che sono nascosti sotto il pannello, il che si traduce in una superficie cinque volte più grande. Questo design è perfetto per una famiglia con bambini piccoli, poiché i componenti sono montati a diverse altezze, quindi si adattano anche bambini più piccoli.

Creata da Nils Frederking
E' stato ribattezzato tavolo F2 Nils Frederking

Il tavolo F2, creato da Nils Frederking si distingue per la velocità con cui si piega e si apre. Basta un semplice movimento, tanto da sembrare una fisarmonica. Il risultato è un pezzo d’arredo molto sottile che può essere riposto ovunque in casa, anche sotto il divano o il letto.

Sembra solo una scrivania
Arriva a ospitare 12 persone Expand Furniture
Un altro modo per sfruttare lo spazio è utilizzare mobili pieghevoli che possono svolgere diverse funzioni. È il caso di questo bellissimo tavolo che quando non si sta mangiando, può essere trasformato in una comoda consolle o una scrivania. Aperto, è in grado di ospitare fino a dodici persone. Per la sua linea e il suo colore, questo tavolo si adatta perfettamente alle case che optano per uno stile nordico moderno e minimalista.

Una partitella?

Porta la firma del berlinese Tobias Fraenzel
Si trasforma all'occorrenza Tobias Fränzel
Oltre a tavoli e sedie, ci sono anche altri oggetti che hanno fatto della versatilità il loro segno distintivo. Un buon esempio è questo divertente tavolo da ping pong. Dobbiamo l'idea al designer berlinese Tobias Fraenzel, grazie a lui infatti è possibile giocare a ping pong anche negli appartamenti più piccoli.

Quando è piegato, il suo aspetto non è molto diverso da quello di una porta come le altre, anche se con la particolarità di essere dipinta con il caratteristico color verde su uno dei lati. Prepararla per giocare è molto semplice e veloce. Basta spingere in avanti la parte inferiore della porta con il piede e tirare verso il basso per far ruotare il tavolo nella posizione corretta.

L'unica cosa negativa è il prezzo, un po' alto per molte tasche, visto che costa  12.600 euro. Tuttavia, se sei un tuttofare, puoi provare a fare qualcosa di simile. Con il giusto materiale e una certa destrezza nel fai da te, sarai sicuramente in grado di farlo.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account