Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

castello di cantacuzino

Dove si trova il castello dove è stato girato Mercoledì?

Tutte le informazioni sulle origini, la posizione e la fama cinematografica del Castello di Cantacuzino a Busteni, per vivere appieno non solo la magia del “castello di Mercoledì”, ma anche le esperienze uniche offerte dalla regione, come l’incredibile miniera di sale Slanic. Che tu sia spinto dalla passione per la storia, dal fascino della cultura pop o dal desiderio di avventura, questa tappa ti regalerà ricordi speciali tra panorami spettacolari e atmosfere fuori dal tempo.
basilica san frediano lucca

Il mosaico che illumina Lucca: tutto sulla Basilica di San Frediano e i suoi tesori

La Basilica di San Frediano è uno dei tesori più suggestivi di Lucca: spettacolare con il suo celebre mosaico dorato in facciata, racchiude secoli di storia e raccoglie opere d’arte inestimabili, dalla cappella di Santa Zita alle sculture di Civitali e Della Robbia. Questa guida ti accompagna alla scoperta delle curiosità, degli orari di visita e dei consigli pratici per vivere al meglio l’esperienza di San Frediano, svelando perché sia diventata una tappa imperdibile per chiunque ami arte, spiritualità e bellezza toscana.
riviera albanese

Le 10 migliori spiagge della Riviera Albanese: quanto costano e dove andare

La riviera albanese è una delle destinazioni emergenti più amate d’Europa grazie a spiagge incantevoli, mare trasparente e prezzi ancora molto convenienti. In questa guida scopri dove si trova, quali sono le spiagge più belle, come muoverti tra Tirana e Saranda e quanto spendere per goderti una giornata sul litorale di Ksamil. Informazioni pratiche, consigli utili e tante ispirazioni per aiutarti a vivere una vacanza autentica tra natura, relax e cultura mediterranea.
Tappe Vuelta Piemonte 2025

Dove passa la Vuelta in Piemonte? Le tappe italiane della gara ciclistica spagnola

La Vuelta a España 2025 segna un evento storico per il ciclismo: dal 23 al 26 agosto, le prime quattro tappe si correranno in Piemonte, attraversando cinque province e 137 comuni. Il percorso offrirà un mix di pianure, colline e salite alpine, toccando città come Torino, Novara, Alba, Cuneo, Susa e arrivando fino in Francia. Le tappe saranno visibili su RTVE Play, La 1, Teledeporte (gratuitamente con VPN) e in streaming a pagamento su Eurosport e discovery+, tramite DAZN o TIMvision.

I 5 castelli sul mare che non ti aspetti in Abruzzo

L’Abruzzo offre a chi ama castelli e mare una varietà insospettata di mete affascinanti, dove le storie di cavalieri, pirati e regine si fondono con bellezze naturali mozzafiato. Dalla costa dei trabocchi al confine con le Marche, questi baluardi, restaurati o in parte lasciati al fascino delle rovine, aspettano di essere scoperti durante un viaggio o una gita fuori porta. Un patrimonio forse meno noto rispetto ad altre regioni ma altrettanto ricco di fascino e suggestioni.
bandiere blu liguria 2025

Liguria regina del mare: l'elenco delle spiagge Bandiera Blu 2025, provincia per provincia

Nel 2025 la Liguria conferma il suo ruolo da protagonista tra le regioni con le spiagge più pulite d’Italia, con numerosi tratti costieri insigniti della Bandiera Blu. Dalla Riviera di Ponente a quella di Levante, ogni provincia offre paesaggi diversi, acque cristalline e servizi turistici di qualità. Ecco l’elenco completo delle spiagge premiate Bandiere Blu in Liguria 2025, divise per provincia, con descrizioni essenziali e suggerimenti per chi desidera vivere o soggiornare vicino al mare.
case delle fate sardegna

Dove sono le Case delle Fate in Sardegna, il nuovo patrimonio UNESCO dell'isola

Avvolte da leggende di fate tessitrici e riconosciute dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, le Domus de Janas sono antiche tombe scavate nella pietra che raccontano la spiritualità e l’ingegno dei popoli preistorici della Sardegna. Dall’origine mitologica alla loro funzione funeraria, passando per i siti più affascinanti dell’isola, scopri le “case delle fate” che uniscono mistero, storia e bellezza senza tempo.
palazzo reale torino

Alla scoperta del Palazzo Reale di Torino: cosa vedere e come organizzare la visita

Il Palazzo Reale di Torino è uno dei simboli più affascinanti del patrimonio storico italiano. Un tempo dimora dei Savoia, oggi accoglie i visitatori con sale sontuose, musei di rilievo come l’Armeria Reale e la Galleria Sabauda, e i magnifici Giardini Reali. Scopri cosa vedere, quanto costa l’ingresso, quanto dura la visita e come organizzare al meglio la tua esperienza in uno dei luoghi più prestigiosi della città.
jurassic park saga

Al cinema il settimo capitolo della saga di Jurassic Park: "La Rinascita"

La saga di Jurassic Park, nata nel 1993 con la regia di Steven Spielberg, è diventata un’icona del cinema d’avventura e fantascienza. Con l’uscita del settimo capitolo Jurassic World – La rinascita nel luglio 2025, si chiude un ciclo che ha attraversato generazioni. Dai romanzi originali di Michael Crichton alla spettacolare evoluzione visiva della trilogia di Jurassic World, ogni film ha contribuito ad ampliare l’universo narrativo della saga.

La splendida "casa a cubetti" alle Eolie dove vive Luca Barbareschi

Luca Barbareschi, artista eclettico e figura centrale della scena culturale italiana, vive oggi a Filicudi, in una casa “a cubetti” progettata con gusto dalla moglie Elena e immersa nella natura delle Eolie. La dimora, composta da moduli tipici dell’architettura isolana, riflette un’estetica raffinata tra tradizione e minimalismo. Oltre agli interni curati con materiali naturali e linee sobrie, la casa si apre verso il mare con terrazze panoramiche mozzafiato. L’isola, parte del comune di Lipari, ha un mercato immobiliare in crescita, attrattivo per chi cerca tranquillità e autenticità.